5 segreti per un matrimonio perfetto3 min DI LETTURA

wedding in style

Gli aspetti imprescindibili di un matrimonio

Eccomi qua: con l’articolo di oggi voglio svelarvi le chiavi per avere un matrimonio perfetto.

Chiaramente mi riferisco al “giorno del matrimonio” inteso come l’inizio della vita matrimoniale. Anche perché i segreti per una vita matrimoniale perfetta ancora non li conosco. E’ pur vero che mi sto attrezzando quindi è possibile che un giorno ve li racconterò. Lol!

Sorvoliamo quindi su questa delicatissima parentesi e appropinquiamoci ad estrapolare gli aspetti saliente del famigerato Wedding Day affinché questo sia perfetto, indimenticabile, oltreché semplicemente oneroso.

First of all, come direbbero gli inglesi, buona parte del matrimonio lo fa la Location intesa non tanto come le quattro mura all’interno delle quali si svolgerà il ricevimento ma come buona organizzazione di varie professionalità. Mi spiego meglio. Una location esteticamente suggestiva dove però la qualità del servizio e/o del cibo è scarsa se non pessima è da escludere a priori.

Non importa quanto belli siano i giardini, gli ambienti, la vista mare o montagna: se l’accoglienza lascia a desiderare, desistete. Gli ospiti si ricorderanno solo di quanto era disgustoso il primo piatto, quanto impreciso era il servizio al tavolo, quanto caldo hanno avuto durante l’aperitivo di accoglienza, eccetera.

Se però non volete rinunciare ad una location in particolare, o addirittura siete attratti da posti non convenzionali come un bosco, una masseria in restauro, un teatro, una terrazza a picco sul mare o anche la ormai “non più inusuale” spiaggia, avrete bisogno della famosissima Wendy! Scherzo, intendevo dire la Wedding Planner ovvero di quella figura professionale sulla quale mi sono volentieri dilungata in uno dei miei ultimi articoli spiegandovi qual è il suo ruolo nel dettaglio. Vedi articolo Wedding Planner: 5 verità per sceglierla

Altro aspetto importantissimo del ricevimento è l’ Intrattenimento Musicale. Scegliere un cantante, un deejay o addirittura una band che sia capace di captare lo spirito degli invitati e solleticargli la voglia di divertirsi con gli sposi, in un’esplosione di divertimento, vi assicuro che è prerogativa di pochi.

Individuare il professionista che abbia questa caratteristica significa aver raggiunto già una buona percentuale di riuscita del ricevimento. I vostri invitati, se coinvolti a dovere, non si ricorderanno di cosa avranno mangiato e di com’era l’abito della suocera piuttosto avranno ben in mente di quanto si siano divertiti.

A suggellare, invece, quanto belli fossero gli sposi e la location prescelta, quanto ci si è divertiti, c’è lui, un’altra chiave fondamentale del matrimonio: il Fotografo.

A lui è data una grande responsabilità: raccontare con le immagini ciò che occhi e cuore percepivano. Che è diverso dall’immortale semplicemente dei momenti che, forse, ricorderanno a qualcuno qualcosa. Il vero professionista è colui che congela in una foto un’emozione e la comunica.

Pensate che il mero possesso di una reflex e il buon uso della stessa possa essere sufficiente? Bhè, vi spiazzerò, ma il fotografo bravo è un’altra cosa e come tutte le cose di qualità ce ne sono pochi in giro. Ma ci sono. Per scoprirlo basta guardare i suoi scatti e se vi emozionano pur non essendo voi i soggetti immortalati, allora è lui: chiamatelo e bloccategli la data.

Last but not least ovvero ciliegina sulla torta di un matrimonio ben curato è l’ Allestimento Floreale. I fiori fanno la sontuosità dell’evento sia nella selezione della tipologia che nella quantità. Esso deve essere omogeneo, dalla chiesa fino alla location, e coerente con lo stile del matrimonio.

Personalmente pur non essendo un’amante delle piante devo ammettere che un addobbo floreale ben progettato e ben realizzato ha lo stesso effetto dell’abito da sposa di alta sartoria su una bella donna: ha il merito di valorizzare e contestualizzare quindi non è assolutamente un aspetto da prendere sotto gamba.

Ovviamente in un matrimonio sono molti gli aspetti da considerare ma quelli su elencati sono quelli imprescindibili per un matrimonio che sia e resti il giorno più bello. Il comune denominatore in tutto è sempre una scelta accurata dei professionisti e il disdegno verso gli improvvisati: l’eventuale risparmio economico e/o ostentazione di cordialità è solo apparenza e fumo negli occhi.

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook