Christmas party aziendale in stile wedding4 min DI LETTURA

ines pesce

Perché il Christmas party aziendale è importante per il tuo wedding business. 

Siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e in quello dei christmas party aziendali in cui tutti i professionisti degli eventi e dei matrimoni sono impegnati nelle committenze di aziende che si apprestano a festeggiare con i propri collaboratori la fine di un altro anno di lavoro. 

Ma tu, professionista del wedding e degli eventi ci hai mai pensato a festeggiare insieme al tuo team? 

Sei impegnato tutto l’anno a far felice la gente che festeggia matrimoni, anniversari, ricorrenze e traguardi aziendali ma raramente pensi a te, alla tua squadra e ai benefici di una festa in cui il protagonista sei tu e la tua azienda. 

Il significato del Christmas Party Aziendale

Il party aziendale è a tutti gli effetti uno di quegli eventi che si possono annoverare tra le iniziative di team building aziendale ovvero attività che hanno lo scopo di promuovere lo spirito di squadra e che contribuiscono a creare un ambiente di lavoro più impegnato, motivato e coinvolto.

Sul blog di Daruma, il mio Team ha trattato questo argomento nel dettaglio: se ti piace puoi approfondirlo qui

In linea generale devi dunque considerare che una festa aziendale dedicata a te e al tuo team oltre a restituirti una parentesi goliardica (d’altra parte non si può sempre lavorare!) ha diversi benefici sul tuo wedding business: 

  • promuove l’integrazione nel tuo team
  • migliora la comunicazione tra le persone
  • aumenta la produttività
  • rafforza la motivazione dei tuoi dipendenti
  • incrementa l’employer branding e l’employer engagement
  • incentiva la cultura organizzativa positiva
  • incoraggia lo sviluppo delle abilità professionali 
  • diminuisce il turn over dei dipendenti 

Come capire se il tuo team ha bisogno di un Christmas Party Aziendale 

Premesso che tu sai benissimo, d’altra parte è il tuo lavoro, che c’è sempre un buon motivo per festeggiare e che gli effetti di una festa ben fatta sono sempre positivi, ci sono dei fattori che ti segnalano che il tuo team ha bisogno di una spinta per lavorare meglio e per essere felice per ciò che fa ogni giorno. 

Ti elenco qui di seguito alcuni campanelli d’allarme che devi monitorare.

  • Hai l’impressione che i tuoi collaboratori si impegnino poco: noti poca collaborazione sia tra i colleghi che verso i progetti dei clienti, indice della mancanza di sforzo sia individuale che di gruppo.
  • Il processo decisionale in aziendale non è definito: il team non è in grado di giungere ad una decisione in modo sano e produttivo  
  • Nel team ci sono spesso conflitti irrisolti: in caso di discussione non vengono trovate soluzioni e in azienda c’è una tensione accumulata che si ripercuote inevitabilmente sulle performance aziendali. 
  • La comunicazione tra i tuoi collaboratori non è efficiente: i membri del team non riescono a raggiungere un’intesa soprattutto perché alcuni sono sempre in silenzio mentre altri si impongono sugli altri.
  • Mancanza di creatività: questo è forse il problema più grande in un team perché senza creatività vi è una assoluta mancanza di innovazione (a volte anche di talento) che si traduce in opportunità sprecate.
  • Senza di te il team non si muove: il tuo team non ha presa di responsabilità quindi i tuoi leader non sono in grado di prendere decisioni senza te e quindi sono inefficienti.

Ognuno di questi fattori non va sottovalutato e non devi fare l’errore di attribuire la colpa al tuo collaboratore: essere parte di un team di lavoro unito e performante  è qualcosa che va costruito nel tempo e necessita del tuo traino di wedding entrepreneur e leader. 

Un’idea per festeggiare con il tuo team

Era il 2017 quando io e il Team Daruma sviluppammo il format di un party natalizio che desse la possibilità a tutti i professionisti degli eventi, e non solo, di ritrovarsi con i propri team a festeggiare i successi di un anno intero. 

L’idea nacque proprio dalla consapevolezza di voler creare un momento per tutti i leader che, con le proprie famiglie aziendali, potessero celebrare il teamwork e, al tempo stesso, conoscere altri professionisti con cui stringere collaborazioni: teambuilding e networking in un solo evento. 

Ad ogni edizione hanno partecipato centinaia di professionisti da tutta Italia che hanno, così, potuto: 

  • divertirsi con il proprio team in una festa organizzata con apericena, open bar, intrattenimento musicale, della meravigliose gift box ed anche una simpatica estrazione con premi finali del valore di centinaia di euro; 
  • conoscere un sacco di colleghi, imprenditori, professionisti con cui stringere partnership professionali;
  • consolidare la propria squadra di lavoro.

L’evento di cui ti parlo si chiama Santa Claus is Getting Married e quest’anno è alla sua quinta edizione: lo festeggeremo il 12 dicembre presso Spazio Daruma e potrebbe essere un’ottima idea per il tuo Christmas Party Aziendale.

Se vuoi partecipare da solo o con il tuo team non ti serve altro che cliccare qui: 

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook