Come creare contenuti coerenti su Instagram3 min DI LETTURA

Come creare contenuti su Instagram

Leggi questa guida per ricevere suggerimenti su come creare contenuti coerenti e accattivanti su Instagram.

Oggi tutti, ma proprio tutti, hanno un profilo Instagram, dalle persone comuni alle aziende. Per questo motivo ti consiglio di imparare a gestirlo al meglio. Come consulente wedding marketing, ti darò qualche dritta su come creare dei contenuti coerenti da pubblicare su Instagram per rendere il tuo profilo armonioso e interessante. Se riesci a realizzare un profilo aziendale ordinato, accattivante e curato nei minimi dettagli, la tua attività risulterà più professionale e gli utenti avranno molta più fiducia nei tuoi confronti.

COME CREARE CONTENUTI SU INSTAGRAM: SCEGLI UN COLORE PRINCIPALE

La parola chiave è coerenza e ciò che rende armonioso un profilo di Instagram è senz’altro il colore. Scegli attentamente il colore che deciderai di utilizzare, perché dovrà essere presente in ogni foto che pubblicherai. Il logo del tuo brand è rosa? Il tuo prodotto di punta è di colore azzurro? Poniti diverse domande per raggiungere definitivamente il tuo colore. Deve essere una tonalità che rispecchia te e il tuo brand e che sia memorabile per gli utenti che ti seguono. Sfrutta i filtri. Spesso il filtro giusto può aiutarti a raggiungere il colore principale del tuo profilo anche se nella foto che posti non è presente.

TROVA ARMONIA NEI CONTENUTI

Non si tratta solo di pubblicare post che abbiano lo stesso colore protagonista. Per essere davvero ordinato, il tuo profilo necessita di contenuti simili tra di loro. Puoi sbizzarrirti con i contenuti da postare, ma non discostarti troppo dalla tua natura e da ciò che vendi: ricorda che si tratta del tuo profilo aziendale ed è un mezzo che utilizzi per far conoscere agli altri la tua attività.

MANTIENI LO STESSO STILE

Il tuo profilo non è composto solamente da post e da storie, ma anche da ciò che scrivi. Le parole che utilizzi devono essere coerenti, così come il tuo stile di scrittura e l’atteggiamento che adotti nei confronti dei tuoi follower. Rispondi sempre nello stesso modo: se usi uno stile colloquiale e informale, adottalo in ogni circostanza, restando sempre educati e rispettosi nei confronti del prossimo. Se i tuoi follower notano delle discordanze tra i tuoi commenti o in quello che posti, ne rimangono disorientati e perdono fiducia nei tuoi confronti.

ORGANIZZA LE TUE PUBBLICAZIONI

Se vuoi pubblicare contenuti coerenti sul tuo profilo Instagram, ti do un consiglio importante: organizza la tua agenda, che non è altro che il piano editoriale, nel quale scegli quando e cosa pubblicare. La sua importanza non è da sottovalutare. Con il piano editoriale sei in grado di avere un’immagine complessiva dei tuoi contenuti. In questo modo puoi scegliere gli argomenti principali da trattare e decidere con quanta frequenza pubblicarli. Il mio consiglio è quello di pubblicare quotidianamente contenuti, alternando i giorni con post e storie e di utilizzare il fine settimana per ripostare i contenuti più importanti della settimana. Studia l’andamento dei tuoi contenuti e analizzane il risultato, questo serve per sapere se il tuo piano editoriale funziona o se necessita modifiche.

Instagram è un mondo dalle mille sfaccettature tutte da scoprire. Nel mio libro “Wedding Marketing professionale” troverai tutti i segreti di questo social network per ottenere un profilo professionale e avvincente.

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook