Come fare personal branding nel settore matrimonio2 min DI LETTURA

brand strategy

Se lavori nel settore matrimonio è bene sapere come fare personal branding in quanto solo tale approccio strategico ti permetterà di innovare la tua azienda nel settore matrimoni e conseguire risultati strabilianti sul tuo wedding business. 

Parallelamente a come si fa per un’azienda, fare personal branding significa lavorare strategicamente sulla propria persona affinché emerga una reputazione e si costruisca un posizionamento che ti renda il professionista del matrimonio più desiderato dagli sposi. 

Dopo averti spiegato il significato del termine personal branding (www.inespesce.it/personal-branding-significato-nel-wedding/) oggi voglio spiegarti quali sono gli elementi da considerare e su cui lavorare per fare personal branding specificatamente nel settore matrimonio. 

FARE PERSONAL BRANDING SIGNIFICA RENDERSI UNICI 

Tutte le aziende e i professionisti del matrimonio che, fino ad oggi, si sono limitati a galleggiare in attesa di tempi migliori, all’inizio del 2022 hanno dovuto dare una sterzata al proprio business e cercare finalmente quell’elemento differenziante rispetto ai competitors sul mercato. 

Il numero di professionisti, wedding planner, fotografi, atelier, location, etc, è cresciuto a dismisura ed essere scelti dagli sposi è diventato impossibile: la concorrenza è tanta sicché la scelta ampia mette in ulteriore confusione le future coppie, che non sono in grado di decidere velocemente. 

L’errore più grande che tu possa fare è focalizzarti sui tuoi competitors anziché concentrarti su te stesso e innovare sul valore. Studiando una strategia di personal branding, infatti, ti permetterà di crearti uno spazio commerciale tutto tuo anziché pensare di rubare mercato ai tuoi competitors. 

Il mercato dei matrimoni ha le potenzialità di allagarsi quotidianamente in proporzione a quanto i professionisti riescono ad intercettare un bisogno o un’esigenza degli sposi e, trasformandola in un nuovo prodotto o servizio, conquistano uno spazio inesplorato di cui diventano automaticamente i leader del mercato.

I PASSAGGI PER COSTRUIRE IL TUO PERSONAL BRANDING NEL WEDDING

Se hai letto il mio libro Wedding Marketing Professionale (cfr. Vanity Fair: www.vanityfair.it/mybusiness/news-mybusiness/2019/09/29/chi-come-fare-diventare-wedding-marketing-specialist-ines-pesce) saprai quali sono gli step per costruire una strategia di wedding marketing così, parallelamente, ti riporto qui di seguito i passaggi per fare lo stesso, mettendo te al centro della tua strategia di marketing e puntare al tuo brand personale:

  1. Analizza le tue capacità 
  2. Definisci la tua unicità
  3. Delinea la tua nicchia di mercato
  4. Crea la tua unique selling proposition
  5. Scegli come parlare agli sposi
  6. Pianifica le tue azioni 
  7. Monitora i risultati

Questi step rappresentano il percorso che ti permetterà di avere finalmente la tua strategia di personal branding e cominciare a fare di te stesso un brand e diventare, dunque, influente nel tuo settore e punto di riferimento per gli sposi. 

Se vuoi essere guidato step by step nella costruzione del tuo personal branding, ti consiglio di dare un’occhiata a “Diventa Bridal Influencer”

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook