Come pubblicizzare un Evento sui Social: 5 tips3 min DI LETTURA

come pubblicizzare un evento

Se stai pensando già a qualche attività di promozione per il tuo wedding business per il rientro dalle ferie forse ti potranno servire 5 tips su come pubblicizzare un evento sui social.

Ma come pubblicizzare un evento al meglio usando i social media senza sembrare invadenti e ridondanti? Di tecniche ne esistono moltissime e variano a seconda del target obiettivo e del budget a disposizione. Ma anche volendo impiegare poche risorse economiche è possibile ottenere dei risultati strabilianti.

Ora, quindi, vado ad elencarti le 5 migliori strategie per rendere il vostro evento wedding un momento assolutamente da non perdere. Il mondo del wedding si sa, pullula di eventi, fiere, sfilate, workshop, sebbene quest’anno sarà un anno particolare per i matrimoni, gli eventi aziendali hanno maggiori speranze di trovare alternative nelle modalità di svolgimento.

Come fare quindi a promuovere un evento sui social media e far si che questo abbia un riscontro positivo?

Ti anticipo i 5 migliori modi per farlo che andrò ad esaminare uno ad uno:
1. Creare un video con eventi passati.
2. Citare l’evento e l’hashtag in tutte le biografie social.
3. Creare un video di benvenuto per i partecipanti.
4. Creare immagini speciali in diverse varietà di formati.
5. Creare un hashtag per tutte le piattaforme social.

1. Creare un video con eventi passati

Non c’è niente di più coinvolgente che mostrare ai possibili partecipanti quello che siete in grado di organizzare per loro. Mostrare con degli spezzoni appropriati, magari accompagnati dal sottofondo musicale giusto, quello che è successo negli eventi che avete già organizzato in passato è un biglietto da visita incredibile. Con questa semplice tecnica si creano molte opportunità di interazione con il vostro pubblico.

Attenzione a non essere troppo autoreferenziali: chi si loda si imbroda!

2. Citare l’evento e l’hashtag in tutte le biografie social

Spesso le biografie che scriviamo sui social vengono trascurate immaginando che sia più importante concentrarsi sui singoli post. Invece non dovete dimenticarvi che una delle prime cose che un utente fa, dopo che essere arrivato sul vostro canale social, è andare a vedere la bio per farsi un’idea di chi siete. Quindi perché non promuovere anche lì il vostro evento? Con un link o un hashtag si possono ingaggiare molti curiosi che potranno approfondire il discorso nelle pagine che avremo preparato a questo scopo.

3. Creare un video di benvenuto per i partecipanti

Come pubblicizzare un evento al meglio se non creando un bel video di benvenuto da diffondere sui vostri canali social? Offrire le prime indicazioni e quanto di bello potranno trovare partecipandovi crea un coinvolgimento molto forte e soprattutto suscita quella curiosità necessaria per spingere il destinatario a interessarsi all’argomento. Se poi i protagonisti del video sono gli organizzatori o figure centrali dell’evento il risultato è ancora migliore.

Evitate foto di repertorio evidentemente finte!

4. Creare immagini speciali in diverse varietà di formati

L’elemento visivo è centrale in ogni strategia sui social media, ma questo ve l’ho detto un sacco di volte perciò lo sapete!

Le immagini vanno curate in modo particolare perché possano attirare al meglio l’attenzione. Un fattore da non trascurare è che le dimensioni delle immagini variano da social a social. Utilizzare la stessa dimensione per tutti può portare a dei risultati disastrosi in grado di rovinare l’intero lavoro. Creare immagini adatte e accattivanti e chiedere di condividerle il più possibile si rivela spesso un’arma vincente fondamentale.

5. Creare un hashtag per tutte le piattaforme social

Uno dei maggiori problemi dei social è distinguersi e farsi trovare. Per risolverli entrambi si può usare un hashtag che possa essere facilmente rintracciato ma che al tempo stesso possa individuare esclusivamente il tuo evento. In questo modo le persone potranno trovare informazioni su di questo e vedere che cosa dicono gli altri.

I consigli su come pubblicizzare un evento sui social media sono tantissimi ma posso assicurarvi che se osserverete queste 5 tips sarete in grado di garantire una buona visibilità al vostro evento e, verosimilmente, sarà più facile raggiungere un numero interessante di partecipanti.

Fatemi sapere come va e chiedetemi consigli sul mio Direct Instagram.

In più potete sempre strutturare una strategia di Wedding Marketing Professionale studiando il mio libro ed entrando nel mio gruppo Facebook

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook