Destination Puglia: trend alert 20172 min DI LETTURA

destination puglia

Puglia la nuova California Italiana ovvero come cogliere l’attimo per battere la concorrenza

L’evoluzione del turismo in Puglia è ormai un dato di fatto. Luogo prediletto negli ultimi 10 anni da parte dei turisti italiani, che da Luglio ad Agosto si lanciano alla disperata ricerca di un lembo di spiaggia nel sempre più affollato Salento.

Ma, per quanto adori il Salento con il suo mare azzurro intenso e spiagge che, nemmeno le Maldive, devo ammettere che la Destination Puglia ha molto altro da offrire.

A quanto pare, di questo si sono ben resi conto molti personaggi noti dello spettacolo e non.

Da Ivanka Trump e padre Trump al seguito, alla recente news di Tom Hanks che ha affittato un intero resort nella bianca e fiabesca Ostuni, alla bella Brooke di Beautiful (alias Katherine Kelly Lang) che se ne va scarrozzando in Ferrari nei paraggi di Selva di Fasano, ai coniugi presidenziali francesi, i signori Macron che ad Agosto saranno blindatissimi in una segretissima località pugliese.

Questa notorietà conquistata dalle meraviglie pugliesi, dal fascino di una terra antica con tradizioni millenarie, ha un prezzo da pagare.

Il mantenimento e la capacità imprenditoriale di cogliere l’attimo felice per riuscire nella impresa che chi lavora nel turismo e negli eventi dovrebbe conoscere bene: farsi conoscere da un target vasto, riuscire ad estendere l’offerta oltre la stagionalità e far percepire il proprio valore nel mercato concorrenziale delle location da favola/turistiche mondiali.

L’impresa non è da poco, e di certo è da pochi.

In questo momento così importante per le imprese turistiche e i servizi turistico/organizzativi del territorio, è necessario dotarsi delle migliori armi da combattimento.

La prima su tutte: LA COMUNICAZIONE

Chi fa turismo ed eventi sa bene che offre un servizio speciale al mercato. Il servizio di cui parlo non è la piscina più grande, l’ambiente più confortevole, il cibo più buono.

Il servizio o prodotto più importante che oggi si possa offrire ai propri clienti è l’emozione.

Il ricordo di una bella esperienza, di un momento che ha suscitato in noi emozioni così belle e forti, da non essere mai dimenticato.

E allora, oggi vince chi riesce a comunicare meglio queste emozioni. Chi riesce a trasferire al proprio cliente la passione per ciò che fa, per la sua terra. Senza dimenticare di utilizzare tutti i mezzi e gli strumenti che oggi la tecnologia gli mette a disposizione.

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook