Come diventare digital influencer e le opportunità per il mondo bridal e wedding.
Negli ultimi anni l’Influencer Marketing è enormemente cresciuto: tutti ne parlano e in moltissimi l’ambiscono.
Da un punto di vista etimologico, si parla di Influencer Marketing quando una persona con diversi seguaci lavora con un brand per pubblicizzare i suoi prodotti ed è in grado di influenzare le decisioni di acquisto degli utenti a causa della sua autorità, conoscenza e rapporto con il pubblico.
Gli Influencer ricoprono quindi un ruolo di vetrina virtuale, mettendo in rilievo non solo il prodotto ma anche informazioni utili come uso, benefici, costo in modo e in tempi immediati.
L’influencer marketing è in continua evoluzione e credo fortemente che anche il settore del wedding debba cavalcare quest’onda. Ora ti chiederai: Ines perchè sei così convinta che questa tipologia di marketing possa servire a mondo dei matrimoni?
Vi svelo un segreto: conosco tantissime spose in procinto di organizzare il proprio matrimonio in continua ricerca di informazioni. C’è un però. Le informazioni preferiscono averle da chi “ci è già passato” o “si è già informato”.
Quindi perchè non lasciarsi ispirare da bridal influencer che appaiono come loro pari?
In questo articolo così ho deciso di parlarvi degli scenari futuri più plausibili dell’Influencer Marketing attraverso l’analisi delle tre T (TREND, TARGET e TIPS) e ai suoi possibili sviluppi nel settore wedding.
TREND
Esistono Influencer e Influencer: quelli collaborano con le aziende, aiutandole a vendere i loro prodotti o servizi recitando il copione inviatogli dall’azienda stessa e quelli che creano e veicolano i contenuti per promuovere un determinato prodotto. Inutile negarvi che per me gli Influencer con la “I maiuscola” sono i secondi. Non lo avevate capito vero?
Non a caso tra i possibili trend evolutivi per il prossimo futuro c’è sicuramente il Confluence Marketing, che combina le qualità del Content Marketing con quelle dell’Influencer Marketing, ovvero i contenuti vengono ottimizzati dagli stessi Influencer che li veicolano sulle varie piattaforme social.
Le agenzie di influencer Marketing nell’ultimo periodo propongono ai brand Micro e Nano Influencer perchè più raggiungibili rispetto a coloro che hanno diversi milioni di seguaci. Inoltre un influencer con un numero di followers inferiore, è in grado di creare legami di fiducia più consolidati con la propria community e la promozione di un prodotto o un brand viene percepita meno finta e artificiosa.
TARGET
I digital influencer sono abili maestri anche nell’individuare il social che meglio si adatta al target di seguaci richiesti. Ogni target ha un suo canale preferito, non a caso la scelta del canale è fondamentale per massimizzare l’impatto della propria attività.
Fino a qualche anno fa i Blog avevano il monopolio della comunicazione social. Il Blog non è un social network a tutti gli effetti, ma è un efficace strumento per veicolare i propri contenuti, seppur in maniera unidirezionale (senza dunque che ci sia una concreta interazione con i seguaci), nonostante richieda un target molto specifico e settoriale.
Instagram è il canale probabilmente più diffuso in cui esercitare Influencer Marketing: la possibilità di abbinare video e contenuti rende Instagram un pilastro imprescindibile per ogni influencer.
A prescindere dal canale, la cosa che devi fare per ogni contenuto che andrai a creare è costruire un viaggio emozionale fatto di momenti che andranno ad accompagnare gli sposi nel processo decisionale online e offline. In un recete articolo blog ho analizzato per te tutti i momenti emotivi che gli sposi compiono prima di prendere una decisione cosicché tu possa usarli a tua vantaggio quando andrai a creare i tuoi contenuti su Instagram, ma anche su qualsiasi altro social network.
Leggili qui: www.inespesce.it/come-diventare-influencer-spose/
TIPS
Per sfruttare in modo completo una strategia di Influencer Marketing occorre tenere a mente alcuni accorgimenti, le cosiddetti influencer marketing tips.
– Devi saper distinguere un Influencer da un Ambassador: quest’ultimo è un professionista di uno specifico settore che abbraccia i valori assunti dal brand per pubblicizzare un prodotto. In altre parole, deve rispecchiare e veicolare identità e valori all’interno della sua rete sociale ed essere in grado di influenzare le scelte dei consumatori orientandone il percorso d’acquisto.
– Se vuoi diventare un influencer, devi curare i tuoi profili social. Non hai scusanti! Un influencer con un account social disordinato, confuso ed esteticamente brutto, semplicemente, non esiste.
– Dovrai padroneggiare la materia. Un bravo influencer dovrà innanzitutto studiare e conoscere a fondo il settore e il brand che promuove e diventare un esperto comunicatore digitale.
– L’autenticità è la chiave del successo. Grazie alla tua personalità potrai costruire un audience fedele. E’ importante quindi avere il controllo creativo per promuovere il un prodotto o servizio.
– Infine, occorre mantenersi sempre aggiornati sull’evoluzione di questa attività che, sebbene sia appena nata, mostra un enorme potenziale di crescita. Studia, sii curioso, armati di buona volontà e determinazione; soprattutto, cura amorevolmente i rapporti con chi ti segue.
IL DIGITAL INFLUENCER NELL’INDUSTRIA DEL MATRIMONIO
Bene: dopo aver capito cosa fare per diventare influencer manca il passo decisivo. Devi identificare una nicchia in cui muoverti. Ovviamente se stai leggendo questo articolo blog è perché sei un professionista del wedding o ti interessa il mondo dei matrimoni. Giusto?
Andiamo quindi a scoprire come diventare BRIDAL INFLUNCER!
Occorre fare chiarezza, quando parlo di Bridal Influencer non mi riferisco solamente al professionista che gode di una nutrita schiera di follower, ma a colui che sarà in grado di comunicare in modo genuino e coinvolgente agli sposi su più canali social.
Per cui, quando penso al perfetto Bridal Influencer, sono tre le figure che mi vengono in mente:
– i professionisti del settore matrimonio che vogliono posizionarsi come punto di riferimento nel loro mercato e attirare più clienti per la loro attività;
– persone che vogliono trasformare la loro passione per il wedding nella loro professione;
– aspiranti influencer che vogliono sgomitare in un ambiente ancora non super competitivo.
DOVE STUDIARE E COME DIVENTARE UN BRIDAL INFLUENCER?
Se vuoi diventare un bridal influencer ed essere un punto di riferimento per le spose, devi assolutamente partecipare al corso che ti porterà a conoscere la Wedding Industry e ti spiegherà come utilizzare i canali di comunicazione in modo professionale, etico e creativo per essere davvero d’aiuto alle future spose.
Scarica qui la brochure contenente tutti i dettagli del corso!