Definita una delle migliori wedding planner in Italia, Elisa Mocci ci svela aspetti sconosciuti della sua professione.
Dopo un breve briefing sull’imminente Evento in programma a Matera dal 5 al 9 Novembre, che la vedrà impegnata con la sua amica e collega Federica Ambrosini, Elisa Mocci si sbottona in un’amichevole chiacchierata con noi in cui ci svela tanti aspetti ancora sconosciuti della suo percorso professionale.
Elisa è attualmente la massima esponente del destination wedding in Italia per due motivi:
1.perché è una delle prime wedding planner in Italia che, fin da subito, ha cominciato la sua professione come destination wedding planner;
2. perché i 2/3 dei matrimoni da lei organizzati ancora oggi riguardano stranieri che, in particolare, optano per la Sardegna come destinazione di nozze.
Il suo percorso formativo
Sebbene molto giovane, in considerazione dei traguardi già raggiunti, Elisa approccia alla professione di wedding planner per caso, dopo gli studi superiori musicali al Conservatorio e una volta iniziata la carriera Accademica presso il DAMS di Roma.
Come molti giovani al momento delle scelte post diploma, Elisa Mocci decide di lasciare la Sardegna per provare a seguire i suoi sogni. Quei sogni e desideri che, sebbene non ancora definiti, la immaginavano lontano dalla sua terra.
Un viaggio universitario a Londra cambiò le sorti del suo destino. Un’esperienza casuale, un intuito, un’idea.
Elisa si trovava nella capitale inglese per assistere ad una rappresentazione teatrale che si svolgeva, casualmente, in una spazio adiacente al National Wedding Show. Uno degli eventi più autorevoli del settore ma che Elisa, ai tempi, ignorava. Superando gli ingressi si trovò immersa in un tripudio di scenografie e colori, in una chiave tutta particolare: ogni elemento decorativo, all’interno di quell’evento, e degli stand di tutti gli espositori, inneggiava all’amore raccontando il giorno più importante di una coppia, tramite allestimenti che non avevano nulla da invidiare ad un evento teatrale.
Qui Elisa Mocci scopre, con sorpresa, la professione della wedding planner e il parallelismo tra questo ruolo e quello del regista/scenografo teatrale, per cui stava studiando, è immediato nella sua testa.
Da lì a poco Elisa scommette sulla sua amata Sardegna. Lo stesso posto dal quale era scappata qualche anno prima, diventa la base per l’organizzazione di matrimoni unici e la realizzazione di scenografie da sogno per clienti che, fin da subito, sono stati stranieri. Nonostante le astrusità del territorio sardo, che mancava di location attrezzate, Elisa Mocci si è messa alla prova senza remore e, con il supporto di validi fornitori che hanno investito insieme a lei sulla Sardegna, ha fatto parlare di sè e delle sue scenografie fin da subito. Era il 2013 e i giornali parlavano già di lei, di un milionario matrimonio libanese che gli era stato affidato e delle sue partecipazioni a diverse convention mondiali sul destination wedding.
Il successo prima del matrimonio di Elisabetta Canalis
Ed è proprio da questo articolo di giornale che il fratello di Elisabetta Canalis apprendeva di Elisa Mocci e la proponeva a sua sorella come wedding planner del suo matrimonio. Il matrimonio Canalis – Perri, infatti, fu il primo matrimonio mediatico di Elisa che le ha concesso in Italia la notorietà che, però, già aveva all’estero.
“E’ stata un’esperienza fantastica che mi ha dato la possibilità di conoscere tutti i retroscena di un matrimonio mediatico”, ci racconta.
Matrimoni a etichetta nera
Ma la vera specialità di Elisa Mocci oggi sono i matrimoni black label. Si tratta di matrimoni che coinvolgono importanti personalità politiche o mediatiche, per cui esiste un divieto assoluto di diffonderne le foto e/o i dettagli. Insomma matrimoni stratosferici ma di cui non è possibile parlarne neanche per illustrare il proprio operato.
Ora, immaginate cosa può essere per una wedding planner organizzare un matrimonio e non poterlo mostrare?
Questa domanda l’abbiamo rivolta direttamente ad Elisa la quale, con la semplicità che la contraddistingue, ci ha risposto testuali parole: “Il mio focus è disegnare, progettare e realizzare eventi sfidanti sempre diversi che coinvolgono tutte le alte professionalità del mio staff. Paradossalmente ho impostato la mia immagine in maniera tale da ricevere una profonda gratificazione del mio lavoro, benchè non possa raccontare, in alcuni casi, i dettagli di imprese grandiose!“.
Proprio a questo suo focus, Elisa ha introdotto nell’offerta formativa della sua Academy un modulo interamente dedicato al Wedding Design e alla progettazione degli eventi. Il suo amore verso la parte creativa del suo lavoro è tale da mettere a disposizione delle sue corsiste tutte le competenze collezionate dalle esperienze di ormai 10 anni di attività.
Per chi volesse cogliere questa opportunità, Elisa Mocci sarà a Matera, durante la Masterclass Floreale di Federica Ambrosini, dal 5 al 9 Novembre per tenere la prima edizione del Corso di Wedding Design e progettare con Federica l’imponente scenografia floreale del Gala in programma la sera dell’8 Novembre.