Flower designer: come si diventa professionisti3 min DI LETTURA

Federica Ambrosini ci racconta il suo percorso che l’ha portata ad essere una flower designer riconosciuta come professionista d’eccellenza dallo stile glam inconfondibile.

Classe 1985, giovane e bella: sono queste le caratteristiche che balzano immediatamente all’occhio se si incontra la Flower Designer oggi riconosciuta con più stile nel panorama nazionale. Ma Federica Ambrosini, è lei la professionista di cui stiamo parlando, non è solo bella ma anche brava, molto brava.

Lungo una simpatica chiacchierata tra la manicure e le telefonate di lavoro, oggi Federica Ambrosini ci ha raccontato in esclusiva la sua storia. Com’è nata la sua passione dei fiori e qual’è il percorso che ha seguito per diventare la professionista di eccellenza che è oggi.

La sua indole artistica risale alla notte dei tempi. Già da bambina la sua creatività era irrefrenabile e si alimentava costantemente al punto che dopo aver concluso gli studi presso il Liceo Artistico, intraprende un percorso accademico dedicato all’architettura di interni e alla scenografia, che conclude brillantemente nel 2009. Proprio nell’anno della sua tesi di laurea, Federica decide di seguire alcuni corsi per diventare wedding planner, professione che esercita per ben tre anni occupandosi sin da subito della progettazione, del reperimento delle strutture e, sempre più spesso, del ritocco degli allestimenti floreali.

Quegli allestimenti che aveva progettato e immaginato così nitidamente nella sua testa ma che nessuno riusciva a sviluppare come lei li aveva immaginati. Una ricerca continua della perfezione che la portavano a non essere contenta fino in fondo delle scenografie dei suoi eventi, sebbene spettacolari agli occhi degli sposi.

La sua preparazione universitaria le consentiva, come le consente tutt’oggi, di riuscire ad immaginare un evento ancor prima di realizzarlo. Il suo tecnicismo le permette, con competenza, di saper bilanciare le cromie, strutturare le luci e combinare elementi e stili. Ma tutto ciò non le bastava.

Decide così di cominciare il suo percorso formativo come flower designer. La sua capacità di apprendere soltanto guardando e la sua manualità le hanno consentito di realizzare composizioni e scenografie immediatamente degne di nota. Sarà per la sua ricerca continua di stile e per le sue ambiziose ispirazioni che, molto spesso, provenivano dall’altra parte del mondo.

La conoscenza diretta con Kiana Underwood a Karen Tran, flower designer entrambe based in California, è stata la prova del nove per affinare il suo stile personale. La possibilità di condividere esperienze formative con due grandi professioniste americane, di stili diversi e contrapposti, le hanno concesso di delineare il suo mood e di renderlo versatile nel tempo, in base alle tendenze e alle occasioni.

La sua Masterclass dedicata ai flower designer e ai wedding planner, prossimamente a Matera per la IX edizione, sarà l’ennesima espressione del suo stile più intimo, che puntualmente si rinnova e sorprende, edizione dopo edizione. D’altra parte come dice Federica: “Le mode cambiano continuamente e la necessità di aggiornamento continuo è imprescindibile“.

Chiunque volesse cogliere l’opportunità di conoscerla personalmente e lavorare con lei gomito a gomito può iscriversi, se ha la fortuna di trovare ancora posto, al suo prossimo evento formativo previsto per il 5/9 Novembre a Matera. Durante questo evento, di grande visibilità grazie alla presenza delle più importanti testate giornalistiche di settore, si potrà avere la grande occasione di partecipare attivamente alla composizione di un’ imponente scenografia floreale, di conoscere i migliori fornitori presenti sul territorio nazionale e di vivere un evento da sogno di grande intrattenimento.

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook