Novia Weddings ci svela la ricetta segreta per l’organizzazione di un evento di successo.
Roberta Feroncino e Sara Tosi sono due professioniste che operano nel magico mondo che c’è dietro l’organizzazione di un evento e sono le titolari dell’agenzia Novia Weddings, specializzata nella progettazione di matrimoni da favola.
Roberta e Sara sono attualmente all’opera per l’organizzazione della 9a Masterclass Floreale di Federica Ambrosini e il 1 Corso di Wedding Design di Elisa Mocci, che si svolgerà a Matera dal 5 al 9 Novembre prossimo. Un evento fortemente voluto nella città di Matera e che ha rappresentato croce e delizia degli ultimi mesi di lavoro del frizzante binomio di wedding planner, based in Sassuolo.
Durante una simpatica conversazione abbiamo chiesto direttamente a Sara e Roberta qualche curiosità su questo loro prossimo evento:
Perche Matera?
“L’organizzazione di un evento, secondo il nostro punto di vista, è un attività che non può limitarsi a unire dei pezzi come un buon collante. Senz’altro il ruolo di un buon event planner e, chiaramente, di una wedding planner è quello di coordinare e ordinare un team di fornitori, affinché l’operato di ognuno si chiuda nella perfetta rappresentazione di un evento. Per noi, però, l’organizzazione di un evento è sfidare i luoghi, perché questi diano il massimo di sè e siano teatro perfetto di eventi da sogno” ci spiega Sara Tosi.
Roberta continua precisandoci che: “Matera per il destination wedding rappresenta un terreno incolto, ed è per questo che, in una città che di base merita lustro, abbiamo voluto un evento di alta formazione come la Masterclass di Federica e il Corso di Elisa. Un altro motivo che ci ha spinto a scegliere Matera è dato da un legame personale verso questa città visto che mia nonna materna proviene proprio dal cuore della Città dei Sassi”.
Pro e contro di questa destinazione.
“Come per ogni evento, il nostro lavoro comincia da una serie di site inspections che ci consentono di esaminare ogni limite ed opportunità della location scelta. Il limite di scegliere Matera è stato senz’altro quello di vivere a ben 800 km di distanza. Un altro limite, che poi si è rivelato una splendida opportunità, è stato lo standard massimo di attenzione imposto dall’organizzare un evento in una piazza protetta dai beni culturali.
La Piazza Duomo di Matera, infatti, non è mai stata utilizzata per eventi ma l’apertura e la disponibilità della città nei nostri confronti è stata tale da darci un’autorizzazione mai concessa prima, con tanto di benedizione vescovile che abbiamo visitato personalmente e che ancora ci sentiamo di ringraziare di cuore per la fiducia”.
La disponibilità del sud.
“Come anticipato, nonostante la nostra agenzia abbia sede a Sassuolo, le nostre radici sono meridionali. In particolare io sono per ben 3/4 pugliese perciò se il Sud chiama io corro!” ci precisa con simpatico patriottismo meridionale Roberta Feroncino.
“A parte questo non possiamo esimerci dal ringraziare tutta la Città di Matera, l’ATP nella persona di Marcella di Feo, la Fondazione Matera 2019 e la Regione Basilicata che come enti ci hanno supportato nelle trafile burocratiche e hanno voluto patrocinare l’evento. Un grande grazie va a Palazzo Gattini, sia nella persona del proprietario Nicola Benedetto che del direttore Gino Marchionna, i quali ci hanno dato la massima disponibilità nell’utilizzare la residenza signorile più suggestiva di Matera. Valentina Trotta, collega e amica, è stata inoltre un altro grande supporto logistico e morale. Lei era lì ad aiutarci sul posto mentre noi eravamo bloccate a Sassuolo”.
Ergo: tra wedding planner si può collaborare.
Il racconto di Sara e Roberta ci ha indotto ad una riflessione che suonerebbe stridula in una categoria notoriamente fatta di prime donne. “Non vediamo la collaborazione con le colleghe come un limite ma come un arricchimento. Già in un’ altra occasione, ci riferiamo alla Masterclass Floreale di Karen Tran organizzata a Borgo Egnazia, abbiamo lavorato con Elisa Mocci e Federica Ambrosini per un lavoro di squadra fantastico. Riteniamo infatti che la competizione sia un inutile dispendio di energia anche perchè ognuna di noi ha un punto di forza che ci rende differenti dalle colleghe. Tutte organizziamo eventi e matrimoni ma ognuna di noi lascerà ai propri clienti emozioni differenti, ed è ciò che veramente conta”.
Conosciutesi ben 14 anni fa, facendo teatro, hanno da subito sviluppato una perfetta alchimia al punto da formare la propria scuola teatrale all’interno del Teatro Carani di Sassuolo. Da qui parte la storia professionale di Sara Tosi e Roberta Feroncino, oggi Novia Weddings, note per una passione viscerale verso i territori e oggi impegnate nell’ organizzazione di un evento intriso di passione tipicamente meridionale, quale la Masterclass Floreale di Federica Ambrosini e il Corso di Wedding Design di Elisa Mocci. Questo evento vedrà nella meravigliosa città di Matera le due grandi eccellenze del wedding italiano impegnate in 4 giorni di alta formazione e un Gala da sogno.
Per conoscere tutti i professionisti che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, già sold out da un mese, è possibile consultare il link all’evento su Facebook.