Matera teatro del floral design2 min DI LETTURA

floral design

I sassi patrimonio dell’Umanità accoglieranno la Masterclass-Evento di floral design più autorevole d’Italia.

Federica Ambrosini nota professionista del floral design, insieme a Elisa Mocci wedding planner di fama internazionale, hanno deciso di chiudere in bellezza il 2017 con un evento formativo totalizzante. A supportarle in questa grande sfida Roberta Feroncino e Sara Tosi di Novia Weddings, che hanno organizzato questo evento portandolo nella città Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e Capitale Europea della Cultura per il 2019.

Chi segue queste note professioniste del wedding conosce già le loro doti organizzative, quanto a matrimoni ed eventi con grandi scenografie creative. Ma pensate cosa può essere un progetto di floral design che abbia come sfondo una delle città più antiche del mondo?

Matera è conosciuta come la “Città dei Sassi” o anche come la “Città Sotterranea”. Essa è stata nominata come  Capitale Europea della Cultura per il 2019 grazie alla sua ambizione di porsi alla guida di un movimento che avesse come obiettivo l’abbattimento di tutti quegli ostacoli che osteggiano l’accesso alla cultura. Matera è la prima città meridionale ad avere un tale riconoscimento: la sua selezione è avvenuta dopo essere entrata in una shortlist che comprendeva le candidature di altre 5 città italiane, tra cui la pugliese Lecce.

Per diventare Capitale Europea non basta raccontare cosa una città possiede o cosa ha fatto. Ciò che vale davvero è quello che una città si propone di fare. L’Unione Europea precisa che l’assegnazione di un tale titolo avviene soprattutto per il programma di eventi culturali che una città propone di organizzare. Il concetto di Capitale Europea è infatti differente da quello di patrimonio mondiale dell’UNESCO, sebbene un tale titolo rappresenti senz’altro una base importante per l’organizzazione dell’avvenimento.

L’idea proposta da Sara e Roberta, di Novia Weddings, di realizzare la 9a edizione della Masterclass dedicata al floral design di Federica Ambrosini a Matera è stata subito un addivenirsi di energie e sinergie, fatta di collaborazioni con i più grandi professionisti del matrimonio italiano e alla grande accoglienza della città e della Regione Basilicata che hanno, addirittura, voluto patrocinare l’intero evento.

Un disegno a più mani che sarà incorniciato dallo spettacolo naturale, che una città carismatica come Matera offre da sempre. La suggestiva Piazza del Duomo, con un affaccio mozzafiato sul cuore dei Sassi, messa a disposizione dell’eccellenza del wedding perchè insieme racconti il tripudio del Made in Italy: nella cultura, nel floral design, nella progettazione e organizzazione degli eventi di eccellenza.

Se sei curioso di saperne di più, vieni a Matera dal 5-9 Novembre 2017 a scoprire l’artistica trasformazione della piazza materana oppure chiedi informazioni sulla 9 Masterclass Floreale di Federica Ambrosini e il Corso di Luxury Wedding Design di Elisa Mocci.

 

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook