Personal branding: significato nel wedding3 min DI LETTURA

Who are you?

La parola Personal Branding è diventata un concetto tanto diffuso quanto pericoloso se non si conosce il suo reale significato e se ne fa, dunque, un uso distorto. 

In questo articolo ti spiegherò cosa significa esattamente Personal Branding e lo contestualizzerò per te nel settore wedding affinché tu possa comprendere come usarlo per innovare la tua professione nei matrimoni. 

Il termine Personal Branding attiene alla gestione strategica della propria immagine professionale ovvero ha l’obiettivo di individuare e comunicare in maniera efficace cosa facciamo, perché lo facciamo, come lo facciamo e perché altri dovrebbero sceglierci. 

Esemplificando, tu che operi nel settore matrimoni dovresti comunicare efficacemente: 

  1. Che tipo di servizio o prodotto offri agli sposi?
  2. Perché sei sul mercato del matrimonio?
  3. In quale modo offri il tuo prodotto o servizio?
  4. Perché gli sposi dovrebbero scegliere proprio te?

COSA NON È IL PERSONAL BRANDING

Voglio chiarire subito che il Personal Branding non attiene alla mera comunicazione digitale: questa strategia di marketing focalizzata sulla persona esiste da millenni, sebbene il termine appare per la prima volta nel 1997 in un articolo di Tom Peters che descrive il concetto di brand personale come lo conosciamo oggi. 

Il digitale devi tenerlo a mente per considerare che il tuo Personal Branding è in balia di ciò che appare e si racconta di te sul web e, quindi, fuori dal tuo controllo se non partecipi attivamente al processo di brand positioning

Per adesso, fissa bene in mente, dunque, ciò che non è il Personal Branding

  1. Avere belle foto su Instagram
  2. Sapersi vendere bene con gli sposi
  3. Indossare degli outfit appropriati durante i matrimoni
  4. Ciò che raccontiamo agli sposi di noi stessi 
  5. Dare un’immagine falsa o esagerata si sé
  6. Essere famosi tra gli operatori del settore 
  7. Avere tanti followers (e basta)
  8. La propria capacità persuasiva 
  9. L’immagine che hanno i vip

Niente di quello che ti ho appena elencato è, allora, Personal Branding e nessuna di queste cose ti aiuterà ad innovare il tuo business nel settore matrimoni. 

COSA SIGNIFICA DAVVERO PERSONAL BRANDING 

Jeff Bezos ama definire il Personal Branding come «quello che la gente dice di te, una volta che sei uscito dalla stanza».

Diversamente potrei dirti che ci si riferisce al brand personale come quel mix tra le operazioni finalizzate a imprimere nella mente degli sposi un’immagine precisa di sé ed il risultato che da essa ne deriva. 

In virtù di questa definizione, gli elementi che compongono quindi il tuo Personal Branding sono:

  1. I tuoi valori aziendali
  2. Le tue esperienze professionali e personali
  3. Le tue competenze
  4. I tuoi interessi
  5. Il tuo carattere
  6. Le tue ambizioni
  7. La tua rete di relazioni 
  8. Come tu comunichi ogni elemento
  9. Il modo in cui sei percepito dai diversi segmenti di pubblico

Il mix e match di questi elementi formerà il tuo personal branding. 

I VANTAGGI DEL PERSONAL BRANDING SE LAVORI NEL WEDDING

Se sei arrivato fino a questo punto della lettura sono sicura che avrai capito che il Personal Branding è un percorso che definisce e racconta agli altri chi sei veramente a livello professionale e personale, un iter fatto di fatto di competenze che si accrescono, relazioni, networking e contenuti generati e diffusi.

Il Personal Branding è qualcosa a cui tu che lavori nel settore matrimoni non puoi rinunciare.

Per te che lavori nel wedding, intatti, fare bene Personal Branding può avere dei vantaggi incredibili perché esso diventa una corsia preferenziale per acquisire autorevolezza, trovare nuove opportunità professionali ed inevitabilmente innovare la tua posizione di professionista del wedding. 

Il Personal Branding serve a renderti il professionista più desiderato (oltreché conosciuto) dagli sposi.

La buona reputazione che riuscirai a costruire con una strategia di brand personale diventa la tua preziosa moneta di scambio: credibilità e fiducia guadagnata saranno, dunque, i valori con la migliore ricaduta sulla tua azienda operante nel settore matrimoni. 

Gli sposi millennials, figli del digitale, conoscono i tuoi prodotti e servizi meglio di quanto non li conosca tu stesso, ecco perché il personal branding svolge un ruolo fondamentale nel tuo posizionamento e nella tua reputazione di professionista del matrimonio di riferimento per la tua categoria merceologica (location, fotografo, atelier, wedding planner, floral designer, etc). 

Se vuoi approfondire questo tema, ti consiglio di dare un’occhiata a “Diventa Bridal Influencer”

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook