Planning Time: sei pronto per il 2019?5 min DI LETTURA

planning time

Se fino a ieri hai festeggiato e tirato le somme dell’anno appena decorso, sono certa che questa mattina sei già alle prese con il planning time del tuo 2019. Mi sbaglio?

Già ti vedo con il taccuino dei buoni propositi a stilare la lista delle cose da fare nel nuovo anno che, di solito, vede in top ten l’iscrizione in palestra (lol): saranno forse i sensi di colpa delle abbuffate degli ultimi giorni? Ti capisco: io sono messa nella stesse condizioni ma, a differenza tua, il mio mestiere è proprio pianificare nel senso manageriale del termine, perciò sono già a buon punto ed in palestra mi sono iscritta prima della fine del 2018.

Mentre tu sei il professionista della pianificazione di eventi e matrimoni, delle migliori time line per scenografie, servizi fotografici da panico o intrattenimenti musicali da capogiro, tocca a me il planning time dei miei clienti che, come te, sono professionisti del matrimonio alle prese con la programmazione dell’anno che verrà.

Durante gli incontri periodici con ognuno di loro, fissati per discutere la strategia di wedding marketing da attivare per i prossimi mesi, energia positiva, nuove idee e caos s’incontrano e si scontrano nel mio ufficio con il rischio di risolvere tutto in una bolla di sapone. Così, insieme ad ognuno dei miei clienti scandisco i tempi e gli obiettivi che devono essere raggiunti in maniera efficace senza perdere di vista la realtà. Una volta definiti i traguardi del 2019, loro potranno concentrarsi sulle specificità della loro professione e io avrò la giusta autonomia per accompagnare i loro wedding business verso il raggiungimento degli obiettivi annuali.

COME REALIZZARE UN BUON PLANNING TIME

Nell’epoca nella quale ci troviamo, in cui tutto va veloce e il cambiamento è costante, mi rendo conto che al professionista del matrimonio vengono richieste delle abilità e capacità che oltrepassano le competenze specifiche. I consigli che sto per darti hanno, quindi, l’obiettivo di aiutarti a migliorare la tua professione partendo da una buona pianificazione da wedding entrepreneur esemplare.

Devi sapere che la dimensione personale si coniuga sempre di più con quella professionale: ciò significa che le due dimensioni vanno viste come correlate, ove un buon planning time non può che migliorare entrambe le sfere della tua vita.

Cominciamo subito.

FAI L’ELENCO DEI TUOI OBIETTIVI

Scrivi quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere in questo anno ricordando che:

  • gli obiettivi, siano essi personali o professionali, devono essere sempre specifici, misurabili, realistici.
  • non essere avido: evita di stilare una lista infinita di obiettivi ma fissane 3 macro a cui poi seguiranno degli obiettivi intermedi, funzionali alla realizzazione degli obiettivi grandi.
  • gli obiettivi che hanno le loro radici nel 2018 hanno più speranza di realizzarsi: non dimenticare che per raggiungere una tappa ci vuole tempo e pazienza perciò non partire con l’approccio del “tutto e subito”.

CAMBIA IL TUO MINDSET 

Per raggiungere i tuoi obiettivi devi cambiare la tua mentalità: è fondamentale dominare il tempo e non esserne dominati. Se riesci in questo, crescerai come persona ed anche come professionista. Fidati!

Non puoi riempire la tua agenda di cose da fare se sai che la giornata non ti consentirà di fare tutto ciò che c’è nell’elenco. Il risultato di un planning time di questo tipo sarà tristezza e frustazione. Come pensi di metterti a letto sapendo che hai fatto la metà delle cose che avresti dovuto portare a termine?

L’errore sta nella pianificazione e, prima ancora, nel tuo approccio mentale.

Se ti va, nel mio prossimo articolo posso darti dei consigli per migliorare il tuo wedding business mindset. Lo faccio molto volentieri perché capisco che è la parte più difficile da migliorare e, anzi, se hai domande non esitare a contattarmi!

CONDUCI UNA VITA SANA

Stress, cattiva alimentazione, zero tempo per te stesso: questo non potrà che portare al tuo declino personale e professionale. In un’altra occasione ti avevo parlato dei segreti del mio benessere mentale.  Vai a rileggerti quell’articolo di qualche mese fa: non è necessariamente la ricetta perfetta anche per te, perché è molto personale, ma di sicuro può servirti per ispirarti e per individuare la migliore soluzione che sia in linea con le tue esigenze e il tuo modo di essere.

Io sono molto migliorata grazie a quei rituali di benessere.

PRENDI UN CANE

Lo so, lo so: non hai tempo nemmeno per te stesso, figuriamoci per un cane! Ed è qui che ti sbagli.

Posso sembrarti una pazza ma ti assicuro, dati scientifici alla mano, che psicologicamente si è più motivati a trovare del tempo per chi si ama che per se stessi (salvo isolate ipotesi di aridità interiore ed egoismo cronico) e non puoi capire che gratificazione io ricevo dai miei cani quando passo del tempo con loro: benessere allo stato puro. Grazie a loro riesco a sorridere anche quando sono nervosa o tesa e, se non fosse per loro, spesso lavorerei ad oltranza finendo per non staccare mai la mia mente dal lavoro, con tutte le negatività che ne conseguono. La scienza ci dice anche che chi ha un cane non è mai depresso ed anche su questo garantisco!

Sai che ci sono tanti professionisti del matrimonio come te che condividono la loro vita con un cane? Qualcuno ha anche creato un business intorno a questi splendidi esseri, che meriterebbero molta più considerazione dall’uomo.

Bene, detto ciò, mi fermo qui perché sui benefici di avere un cane potrei scrivere senza limiti.

Rileggi con attenzione ciò che ho scritto dall’inizio alla fine e prova a mettere in pratica questi primi consigli per un buon planning time 2019. Spero di averti dato delle buone dritte per gestire i primissimi giorni del nuovo anno e per qualsiasi altra informazione non esitare scrivermi una mail a info@inespesce.it

Buon anno!

 

 

 

 

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook