Sì Sposaitalia Collezioni 2019: Fashion, Social e Networking6 min DI LETTURA

sposaitalia collezioni 2019

Un piacevole caffè telefonico con l’exhibition manager di Sì Sposaitalia Collezioni, Elena Jemmallo, per scoprire quali sono le novità dell’evento più atteso per gli addetti al settore del mondo wedding.

Durante la manifestazione, ogni anno i produttori di abiti da sposa incontrano i negozianti e gli operatori del settore alla ricerca delle novità e delle tendenze bridal del prossimo anno. Un evento, quest’anno giunto alle 43esima edizione, che da sempre detta le regole e gli stili del matrimonio in Italia e all’estero.

L’edizione 2019 è prevista dal 5 all’8 aprile a Fieramilanocity, e pare sia ricca di novità.

Leggi qui l’intervista di Elena Jemmallo.

D: Gira sui social in questi giorni il contest #10yearschallenge: quanto è cambiato il mondo del wedding in questi 10 anni e di conseguenza come si è evoluto in un decennio un evento come Sì Sposaitalia Collezioni?

“Devo ammettere che è stato divertente andare a ritroso negli anni alla ricerca di una foto dell’edizione del 2009. Già dalle immagine ripescate negli archivi si comprende quante cose siano cambiate in questi dieci anni:

PERIODO IN CUI SI TENEVA L’EVENTO

Andando indietro nelle edizioni ho constatato che in quell’anno l’evento si è tenuto il terzo weekend di giugno, mentre ormai da due anni  Sì Sposaitalia Collezioni coincide con la prima settimana di aprile: indice che il mercato va veloce e i tempi si sono accorciati parecchio. I negozianti vogliono la disponibilità della merce quanto prima per anticipare il più possibile la vendita delle nuove collezioni.

LO STILE DEL PERIODO

Guardando una foto dell’edizione 2009 un rosso fiammante spicca dall’immagine in maniera preponderante, indice di una tendenza cromatica forte di quell’anno che invece non troveremo nell’edizione 2019. Il 2018 ha visto, infatti, accenni di colori pastello in combinazioni anche molto rock, ma mai grintose come il rosso proposto nel 2009.

Sposa Italia 2009

 

LA COMUNICAZIONE

Mai ci si sarebbe immaginati nel 2009 che insieme ai media tradizionali, giornali e televisioni, un gruppo di influencer del settore avrebbero raccontato Sì Sposaitalia Collezioni. La vera novità di quest’anno, infatti, è il progetto social #SìYOUTHERE.

Un progetto digitale per questo anno era d’obbligo, così sono stati coinvolti i professionisti-influencer che lavorano nell’universo bridal, a cui spetterà di raccontare in modalità social, tramite gli immancabili canali Instagram e Facebook, come sopravvivere al matrimonio, con verve e ironia.

Wedding planner, floral designer, make-up artist, cake designer, critici d’arte e giornalisti racconteranno la propria esperienza attraverso delle video-interviste dall’impronta molto leggera, quasi ironica, che saranno promosse con l’hashtag #SìYOUTHERE.

I brand ambassador saranno quindi in prima linea durante le sfilate, tra gli stand degli espositori, nonché nei dietro le quinte di Sì Sposaitalia Collezioni per raccontarne tutti i dettagli.

Sposaitalia 2019 locandina Sposaitalia 2019

 

D: In un modo sempre più Digital, in cui tutto è reperibile sul web con pochi click, quali sono i punti di forza di un evento come Sì Sposaitalia Collezioni?

La forza di un evento come Sì Sposaitalia Collezioni è indiscutibile per tre aspetti:

IL DETTAGLIO A PORTATA DI MANO

Toccare un abito prima di acquistarlo è ancora una necessità. Se in altri settori il digitale ha preso piede in maniera importante, nel bridal questo ancora non avviene (e chissà se mai accadrà). Il dettaglio, le rifiniture e la manifattura, sono elementi che vanno considerati solo dal vivo e toccati con mano.

LA FORZA DELLE RELAZIONI

Ciò che si esprime vis à vis non è sostituibile da una mail o una chiamata telefonica. La forza commerciale di Sì Sposaitalia Collezioni è data proprio dalla relazione personale tra buyer ed espositore che si incontrano fisicamente e stringono rapporti commerciali veri, frutto di un confronto che avviene personalmente durante i giorni dell’evento.

L’EMOZIONE DELLE SFILATE VISSUTE DAL VIVO

Assistere ad una sfilata dal vivo, nonostante i live Facebook e Instagram, è un’esperienza immersiva e immancabile, perché solo seduti tra gli spalti in attesa del défilé, si percepisce la carica emotiva di un lavoro che dura da mesi. Anche qui non sono da sottovalutare le relazioni professionali che, spesso, si instaurano nei minuti che precedono e posticipano la sfilata.

D: Quali sono le novità di questo anno e cosa devono attendersi i visitatori

Sì WHITE CARPET BY SPOSAITALIA COLLEZIONI

Dopo l’esperimento dello scorso anno, quest’anno viene riconfermato l’evento che inaugura la manifestazione: “Sì White Carpet by Sposaitalia Collezioni”. Si tratta di un format creato e lanciato nella scorsa edizione, con l’obiettivo di creare un cortocircuito creativo: una connessione tra le aziende del settore bride e gli stilisti del pret à porter, che avvicinasse sempre più il fashion system al mondo bridal, da sempre visto come un qualcosa a sé.

Per l’occasione calcheranno la passerella delle capsule collection che l’anno scorso hanno visto binomi creativi come:

  • Efisio Marras per Bellantuono Bridal Group
  • Blumarine per Bellantuono Bridal Group
  • Stefano De Lellis per Musani Couture
  • Leitmotiv per Tosca
  • Filippa Lagerbäck con Enzo Miccio
  • Paola Turani con Alessandra Rinaudo
  • Giulia Gaudino con Olympia Bridal

 

PIATTAFORMA DI BUSINESS MATCH

Per la prima volta in un evento bridal viene utilizzata una piattaforma di business match, tipicamente usata in altri eventi B2B, che avrà come obiettivo quello di garantire un’agenda di appuntamenti a buyer ed espositori, importantissimo strumento a supporto delle finalità di business di chi presenzia a Sì Sposaitalia Collezioni.

NUOVA VESTE ESPOSITIVA

Quest’anno l’area espositiva di Sì Sposaitalia Collezioni si svilupperà attorno a tre macro aeree:

MAGGIORE ATTENZIONE AL BUSINESS CON UN PERCORSO Più AGEVOLE

Un percorso studiato con estrema attenzione alla funzionalità dell’evento, guiderà il visitatore alla scoperta delle collezioni 2020 di abiti da sposa, sposo, cerimonia e accessori.

VALORIZZAZIONE DELL’ITALIAN STYLE

Dedicato ai marchi italiani che stanno scrivendo la storia del settore, lavorando su un solido heritage, al centro dello spazio espositivo vi sarà un’aerea focalizzata su quegli stilisti che sviluppano nuove collezioni dall’elevato contenuto sartoriale, apprezzate dai buyer stranieri e simbolo dello stile italiano ricercato ed unico.

UN’AREA PER I COUTURIER

Una piazzetta sofisticata attorno alla quale si affacceranno i designer, creatori di alta moda per la sposa, che si distinguono per loro cifra stilistica. Disegnatori italiani e stranieri che creano e progettano capi esclusivi ed elitari con grande attenzione alla scelta dei materiali e alla tecnica di produzione.

BRAND INTERNAZIONALI IPERSELEZIONATI

Anche ai brand internazionali già consolidati sul mercato con una strategia distributiva ben consolidata e dimensioni al di sopra della media del settore, sarà dedicato uno spazio ad hoc per buyer che cercano aziende strutturate e un prodotto di qualità con una grande varietà di stili.

Il comune denominatore di tutte le aree è evidentemente l’elevato livello qualitativo.

Sì Sposaitalia Collezioni anche per il 2019 si conferma un evento imperdibile per tutti gli addetti al settore che vogliono intercettare i trend del futuro, essere al passo con i cambiamenti del mercato e instaurare importante relazioni professionali.

Un evento che, proprio in questa edizione sarà ancora più fashion, social e ricco di networking a cui sarà possibile partecipare gratuitamente con una pre-registrazione al sito.

 

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook