Un sito web professionale per il settore matrimoni non può esimersi dall’essere costruito seguendo delle regole ben precise.
Mi sono accorta che pochi professionisti del wedding sanno concretamente cosa significa sito web professionale ed oggi le cerimonie matrimoniali sono cambiate e strizzano l’occhio a nuove tendenze e tecnologie. Per avere successo servono avere obiettivi chiari, un percorso strategico definito e la capacità di aggiornarsi.
Ecco tre consigli per avere un sito web professionale in ambito wedding.
Un blog per avere successo
Avere uno spazio su cui scrivere e dare informazioni è determinante. Il blog serve non solo per illustrare le tendenze della stagione o dell’anno, ma anche per fornire consigli e informazioni in generale. Oggi gli utenti su internet trovano tutto ciò che vogliono, o almeno così dicono. Ma siamo certi? Spesso i contenuti sono tutti uguali, simili tra loro, tendenti ad appiattire le idee.
Il blog deve far sorgere del lettore nuovi spunti di riflessione, fornire risposte alle domande che due fidanzati in procinto di sposarsi si pongono sull’organizzazione della giornata di nozze. Il blog crea interazione, scambio di opinioni e soprattutto, se i contenuti sono scritti correttamente e in ottica SEO, favorisce l’incremento delle visualizzazioni. Il blog deve contenere un testo utile, informativo, coinvolgente, sostenuto da foto e video, che richieda interazione.
User friendly e responsive
Struttura chiara e navigabile. Basta questo per semplificare la navigazione. Come si suol dire un sito di successo deve essere user friendly e responsive. Fruibile da computer e da smartphone, facile da navigare e da consultare. Nel mondo del wedding è bene che i servizi siano chiari e ben specificati, senza correre il rischio che il lettore si perda.
Affidarsi a professionisti per la realizzazione del portale è certamente un vantaggio perché essi sanno dove operare e come intervenire. Buona cosa è riservare uno spazio per il blog e un’area di interazione, magari riportando le recensioni dei clienti che hanno usufruito dei servizi proposti. Anche il botta e risposta (ad esempio su uno spazio forum o attraverso una chat nel sito) è importante perché catalizza l’attenzione e regala un servizio in più al cliente.
Scegliere bene font, immagini e colori
Caratteri del testo e colori devono infondere fiducia, così come le immagini, elemento determinante nel comporre un contenuto. Un matrimonio richiede investimenti notevoli e affidarsi a qualcuno per l’organizzazione deve essere un modo per allentare le tensioni e soprattutto per avere tutto in ordine senza nulla tralasciare. Anche nel wedding marketing, colori e caratteri hanno una grande importanza comunicativa e fanno parte del messaggio. Lo scopo è di infondere fiducia ai clienti in modo che possano affidarsi completamente ad altri. Trasmettere professionalità è la base per costruire un sito web professionale.
Per maggiori informazioni, potete approfondire l’argomento nel mio libro “Wedding Marketing Professionale” ed entrando nel mio gruppo Facebook.