Stranieri che si sposano in Italia: come agganciarli?3 min DI LETTURA

stranieri che si sposano in italia

Come diventare professionista del Destination Wedding?

 

Gli stranieri che si sposano in Italia sono ogni anno in aumento. Da un lato una serie di dinamiche legate alla tendenza in fatto di wedding fuori porta, da un altro le 1000 spettacolarità che il nostro Bel Paese offre come scenario.

Inglesi, Americani, Russi, queste sono le nazionalità di stranieri che scelgono una delle nostre regioni per convolare a nozze e per organizzare matrimoni da mille e una notte.

Ma come si fa a farsi selezionare tra i professionisti del matrimonio? Com’è possibile intercettare queste coppie di sposi alla ricerca di fornitori che possano realizzare il loro progetto wedding?

I canali per accedere al destination wedding sono molteplici e come per ogni business è fondamentale una strategia che permetta di pianificare le attività che consentano di intercettare il proprio target di riferimento, senza inutili dispersioni di budget.

Innanzitutto bisogna definire il mercato obiettivo

A quali sposi ci vogliamo rivolgere? In base alla nazionalità e al livello economico cambia il tone of voice con cui andremo a comunicare. Il ToV definisce il target che si vuole raggiungere, gli obiettivi aziendali nonché la personalità e il valore del brand.

Gli stranieri che si sposano in Italia infatti non sono tutti uguali: essi provengono da culture e ceti differenti quindi per intercettarli bisogna esprimersi con il loro linguaggio e stile.

Individuare una strategia di breve periodo: branding o re-branding?

Per approcciare ad un certo target è necessario che l’identità aziendale, l’immagine in generale (online e offline) sia accattivante al punto da attirare l’attenzione del cliente obiettivo.

Sviluppare una strategia di medio periodo: generare contatti

Una volta definita o ri-definita la proprià identità aziendale, lo step successivo è quello di creare contatti profilati tali da essere lavorati e trasformati da clienti potenziali in clienti attuali. Le tecniche per ricevere contatti profilati sono molteplici e complesse. Si passa dalle semplici p.r. alla vera e propria generazione di contatti tramite raffinate tecniche di digital marketing.

Nell’ambito delle pubbliche relazioni, invece, possono rientrarvi le fiere B2B. Eventi nei quali si incontrano professionisti con i quali instaurare partnership capaci di generare collaborazioni e quindi lavori. Tra le fiere specifiche del settore Destination Wedding possiamo annoverare, senza ombra di dubbio, Buy Wedding in Italy. Si tratta di una B2B dedicata a tutti quei fornitori del matrimonio che vogliono agganciare una parte dei flussi si stranieri che si sposano in Italia incontrando buyer esteri.

La fiera si tiene ogni anno a Bologna. Quest’anno cadrà il 20/21/22 ottobre e vi sarà una rilevante partecipazione: la Regione Puglia offre un importante contributo finanziario a tutti i professionisti pugliesi che intendono investire in questo mercato. L’Agenzia Puglia Promozione, infatti, ha aperto una call che vedrà ammesse complessivamente fino a n. 20 imprese iscritte al DMS operanti nel settore wedding.

Per ricevere info è sufficiente compilare il form contatti e si verrà immediatamente contattati da un consulente che vi fornirà tutte le informazioni per potere cogliere questa interessante opportunità.

Puntare all’obiettivo di lungo periodo: l’autorevolezza

Anche nel mercato degli stranieri che si sposano in Italia bisogna ambire a diventare punto di riferimento del mercato obiettivo e, quindi, di tutto quel flusso di clienti che sono alla ricerca di un fornitore per il proprio matrimonio in Italia.

Ciò sarà possibile tramite un’attiva costante nel tempo che persegua innanzitutto gli obiettivi di breve e medio periodo e, conseguentemente con un’attività di spinta,  gli obiettivi di lungo periodo.

Il Destination Wedding è un mercato molto stimolante fatto di promozione del territorio e delle professionalità locali ma, come in ogni cosa, è fatto di una domanda che incontra un’offerta, di sposi che cercano e incontrano fornitori.

Il trucco è rendersi rintracciabile, visibile e apprezzabile.

 

(Ines Pesce)

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook