Le tendenze 2019 dei Social Media3 min DI LETTURA

social media marketing

Le 3 tendenze dei social media che non dovete assolutamente perdere di vista per la vostra wedding marketing strategy.

Attenti al passato ma con un occhio al futuro.

Anche per quest’anno il mondo dei social media mostra una continua spinta al cambiamento che impone di prestare quotidianamente la massima attenzione alle tendenze che vanno a modificarsi sempre più rapidamente. In particolare in un campo così raffinato come quello del wedding seguire le tendenze dei social media è di fondamentale importanza. Infatti le persone che si avvicinano o che lavorano in questo campo sono molto attente ai social.

Il 2019 e le tre tendenze principali.

Nel 2019 se vorrete rimanere al passo con i tempi non potrete trascurare quelle che sembrano esser le nuove tendenze che faranno da guida per i prossimi mesi. O meglio il mix tra vecchie tendenze in corso di trasformazione e quelle nuove di zecca che stanno prepotentemente salendo in auge. Per potervi essere utili ne abbiamo individuate tre:

– il personal branding,

– il ruolo dei micro influencer,

– la sempre maggiore importanza delle storie sui social.

Il personal branding nel social media marketing.

La scarsa personalizzazione dei brand vissuta nei decenni passati sta arrivando al termine e oggi poter collegare un volto e un nome al vostro brand riveste un ruolo fondamentale. Rende più umana la relazione soprattutto in un campo dove il sentimento riveste un ruolo fondamentale. Saper promuovere se stessi in maniera naturale ed efficace nel corso di quest’anno potrà fare la differenza attirando la fiducia di clienti e appassionati. Dare ai propri clienti un volto e una persona a cui potranno affidare l’organizzazione del giorno più importante della loro vita sarà motivo di maggiore attenzione da parte dei possibili interessati.

I micro influencer come tendenza social media.

Tutti conosciamo i grandi influencer che a livello nazionale o internazionale catalizzano l’attenzione dei media. Però subito dietro a loro vi sono un gran numero di così detti micro influencer, cioè quelle figure del web con un non elevatissimo numero di follower ma ben fidelizzati. Questi influencer sono molto credibili e naturali e hanno una forte presa sul loro seguito in quanto sono ritenuti più genuini dei grandi influencer. Inoltre raggiungerli e poter collegare il proprio brand a uno o più di loro risulta particolarmente semplice ed economico. La loro importanza sta aumentando a vista d’occhio e trascurare di perseguire questa strada nella propria strategia di wedding marketing potrebbe esse un grave errore.

Social e storie.

La nuova tendenza molto diffusa è quella di usare i social per raccontare le proprie storie. Tutte le principali piattaforme hanno compreso questa tendenza e hanno cominciato nel recente passato a offrire ai loro utenti gli strumenti per assecondare questo loro desiderio. Basti pensare a Instagram che ha visto decollare la sua popolarità da quando ha introdotto la possibilità di postare le storie delle durata di 24 ore. Le storie permettono di raccontare il proprio brand in maniera più vera coinvolgendo lo spettatore in un mondo che potrebbe essere tranquillamente il suo. Raccontare, in modo appropriato, in una storia un matrimonio o il modo in cui viene preparato ha un effetto autentico, immediato e personale.

Sempre in evoluzione.

Queste sono le tendenze più importanti per il 2019 ma come ben sa chi si accosta al mondo dei media e soprattutto quello social, le tendenze sono in rapido e continuo cambiamento e perderle di vista ha effetti disastrosi sulla propria capacità comunicativa. Il mondo del wedding inoltre basa sulla comunicazione buona parte delle sua capacità attrattiva. Oggi comunicare vuol dire essere in grado di usare al meglio i social e quindi capirli e restare aggiornati è diventato un fattore determinante per il successo del nostro business.

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook