Perché nasce la Wedding Business Class?
Il 2017 è l’anno dell’intuizione dopo anni di consulenze di wedding marketing. In quell’anno ho razionalizzato su quanto i professionisti del matrimonio, di qualsiasi livello, avessero delle grandi difficoltà nel gestire qualsiasi operatività, sia afferente la vita personale che professionale.
Ciò che ho constatato, al netto di decine di analisi di marketing, è che mentre questi si rivolgevano a me per ricevere una strategie di marketing vincente, non era il marketing ciò di cui avevano imminente bisogno. O comunque non era il marketing la soluzione che, tout court, avrebbe risolto tutti i loro mali.
A conferma di ciò, in questi anni, ogni volta che sono entrata nel cuore di un progetto di wedding business mi sono spesso imbattuta nel caos più totale: un disordine ove le mie soluzioni di marketing diventavano inevitabilmente dei veri business plan e dove gli obiettivi non potevano essere “fatturare di più”. Non senza aver prima fatto ordine!
In più occasioni ho dovuto creare funzionigramma e organigramma aziendali e, spesso, ho dovuto dare indicazioni su aspetti contabili e fiscali sempre meno considerati come rilevanti per il successo aziendale.
Ma com’è possibile pensare che il tuo successo sia legato a quanti followers ha il tuo profilo instagram se incontri il tuo commercialista solo per andarti a lamentare di quante tasse pagherai anche quest’anno a danno del tuo guadagno?
Come puoi pensare che i tuoi collaboratori debbano fare le cose secondo i tuoi standard se tu non gli dedichi nemmeno mezz’ora del tuo tempo per formarli e per spiegargli qual è il tuo modo di lavorare?
A cosa servono i corsi di vendita persuasiva se non hai mai definito il tuo modello di business? Perché sei ancora alla ricerca della strategia altrui da replicare facendoti illudere che esista la ricetta perfetta per il successo?
Una volta c’era il Wedding Entrepreneur Bootcamp
Ecco, da tutti questi interrogativi nel settembre del 2018 ho creato un evento di altissima formazione mai pensato prima: ho raggruppato in una classe 20 professionisti del matrimonio e li ho “chiusi” in uno splendido Resort a Vieste, per insegnargli a fare gli imprenditori. Sto parlando del Wedding Entrepreneur Bootcamp, il primo format pensato in Italia per conferire capacità imprenditoriale ai wedding professionals dove io e Sergio Maddalena abbiamo messo a disposizione tutto le nostre conoscenze e competenze, sviluppate in anni di lavoro su noi stessi, sulle nostre società ma soprattutto su molti dei nostri clienti, con fatturati a sei zeri e/o con 300 dipendenti.
Vent’anni di esperienza messe a disposizione dei professionisti che volevano fare un upgrade mentale e cominciare a fare impresa e che suscitò l’interesse di testate come Millionaire, Forbes, ZankYou e Sposi Magazine.
Organizzazione, conoscenza e visione strutturata di lungo periodo: questo è il mix vincente di un vero imprenditore del matrimonio.
Altroché followers, like, sogni e paillettes. Il tuo è il lavoro più bello del mondo perché intriso di sentimenti positivi e grandi emozioni ma non devi dimenticare che se vuoi continuare a farlo devi pensare da manager e imprenditore, come in qualsiasi altro business.
Wedding Business Class è, quindi, il format figlio di Wedding Entrepreneur Bootcamp: una full immersion di due giorni per acquisire tutte le conoscenze necessarie per cominciare ad approcciare al proprio lavoro, prima come imprenditore e poi come professionista del wedding.
Che tu sia in fase di startup o in fase di rilancio della tua azienda, questo corso intensivo è per te.
Quali argomenti verranno affrontati nella Wedding Business Class di Roma.
Durante le intense 16 ore di lezione ti insegnerò a:
- Conoscere i comparti di un’azienda strutturata e come questi devono interagire per poter funzionare
- Pianificare ed organizzare ogni tua attività (personale e professionale) così da migliorare la tua efficienza generale e ottimizzare le tue energie, a vantaggio della tua vita personale, della qualità del lavoro e del tuo fatturato
- Restare focalizzato per andare dritto verso gli obiettivi
- Scrivere un vero business plan e un vero piano marketing come si fa nelle grandi aziende.
Ho inoltre preparato per te, tre approfondimenti:
Uno sul Business Mindset, l’asset più importante della mia teoria del Gold Flamingo, in cui ti spiegherò:
- gli errori amministrativi e contabili da evitare nel tuo wedding business
- come gestire il tuo team tramite un corretto esercizio della leadership
- quali strumenti usare per organizzare il tuo lavoro e quello dei tuoi collaboratori ed essere super performante.
Uno sul Personal Branding in cui ho voluto un mio caro collega, Alessandro Mazzù autore di uno dei libri più venduti sull’argomento, con cui lavorerai in modo pratico per:
- scoprire a cosa serve il personal branding
- comprendere l’importanza della tua reputazione
- far emergere con esercizi pratici la tua unicità.
Uno sugli Aspetti Legali del Wedding Business ove ho coinvolto l’esperta per eccellenza sull’argomento, Michela Tombolini, la prima Wedding Lawyer italiana, avvocato e destination wedding planner, che vi parlerà:
- degli aspetti legali delle prestazioni professionali in ambito wedding
- gli elementi fondamentali di un contratto di prestazione d’opera in occasione di matrimonio
- i diritti d’autore e la tutela delle idee.
Perché partecipare alla Wedding Business Class
Sicura del fatto che non abbiate più bisogno di fare altri corsi di formazione per capire come esercitare al meglio la vostra professione in senso stretto, per cui immagino sei già bravissimo, la Wedding Business Class ti conferirà la spinta giusta per creare le basi solide di un business pronto a decollare.
Tornerai a casa con:
- Un metodo per fare ordine nella tua azienda, piccola o grande che sia
- Un sistema per essere super organizzato e super efficiente
- La soluzione per migliorare l’intero assetto della tua azienda e, quindi, il tuo fatturato
- Una visione imprenditoriale del tuo lavoro, da vero wedding entrepreneur.
Due Ospiti Speciali con cui chiacchierare nei break della Wedding Business Class.
Durante la Wedding Business Class avrai modo di conoscere due professionisti molto speciali:
- Diego Taroni, noto fotografo matrimonialista con un portfolio clienti che vanta nomi come Belen Rodriguez e Stefano De Martino, campioni come Giorgio Chiellini, Leonardo Bonucci, Alberto Aquilani e Daniele De Rossi. Una professionalità che lo contraddistingue dal fotografo medio perché dal suo Team Photo27, su cui fa un lavoro esemplare, esige tecnicismo, serietà, discrezione e attenzione a tutto ciò che avviene, perché nulla va lasciato al caso.
- Federica Ambrosini, floral designer di fama internazionale che ha fatto della continua ricerca ed evoluzione nell’arte scenografica la sua specialità. In ogni suo progetto floreale adora creare spazi emozionali capaci di regalare indescrivibili emozioni agli spettatori. Oggi è fondatrice de La Factory, un’accademia di formazioni di talenti dell’arte floreale a cui sta insegnando, innanzitutto, il lavoro di squadra.
Informazioni pratiche: Dove? Come? Quando?
La Wedding Business Class si terrà il 18 e 19 febbraio 2020 nel cuore di Trastevere a Roma.
Come location ho scelto un post non convenzionale, su indicazioni di Federica Ambrosini mia referente su Roma: Coffee Pot un concept ristorativo che mixa perfettamente i sapori e gli odori della cucina fusion e del mixology bar.
Un luogo oggi diventato punto di riferimento di attori e influencer che ha scelto di ospitarci mettondo a nostra a disposizione un salotto intimo in cui faremo le nostre lezioni di business e dove ci fermeremo per il lunch break, rigorosamente healthy!
Per ogni altra informazione sulla Wedding Business Class, puoi scaricare al seguente link la brochure: http://www.inespesce.it/wedding-business-class/
Oppure puoi contattarmi personalmente per ricevere qualsiasi delucidazione.
Ti aspetto a Roma!