Wedding club puglia: #crederciconviene3 min DI LETTURA

wedding club puglia

Il top dei professionisti pugliesi riuniti per Wedding Club Puglia

Il 28 settembre scorso si è svolto a Savelletri il Wedding Club Puglia proposto da Zankyou e organizzato, nella edizione pugliese, da Silvana Di Niso alias Evedding . Si tratta di un evento che ambisce a riunire i migliori esponenti del wedding del territorio insieme a figure istituzionali del settore turistico e culturale, perchè si affrontino tematiche e si diano proposte costruttive, volte a migliore il settore e il mercato locale dei matrimoni.

Nelle bellissime location di Masseria San Nicola, le più attive wedding planner pugliesi per il destination wedding insieme ai manager delle migliori strutture, catering, fotografi, fioristi, giornalisti e blogger hanno animato una piacevole e viva conversazione con l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone.

Durante il Wedding Club Puglia sono stati sviscerati argomenti e tematiche legati alle opportunità del territorio pugliese, ai limiti da superare e agli spunti da proporre, perchè si attivi la cooperazione tra la Regione Puglia e gli attori privati del destination wedding, che in prima persona si cimentano per la promozione del turismo dei matrimoni, carpendone le potenzialità ma imbattendosi anche negli intoppi che il nostro territorio presenta, a livello strutturale ma anche culturale.

Un evento, Wedding Club Puglia, che ha messo in evidenza la grande professionalità che gli operatori pugliesi del matrimonio hanno da offrire, nonchè il grande entusiasmo dell’Assessore, che con grande enfasi ha preso parte alla discussione ed ha voluto accogliere ogni forma di suggerimento che possa trasformarsi in aiuto concreto da parte della Regione Puglia.

#CrederciConviene è l’hashtag lanciato da Simona Spinola, responsabile della comunicazione per Zankyou, colto dalle parole dell’Assessore, che ha mostrato una particolare sensibilità agli argomenti affrontati. Prezioso è stato l’intervento di Gianluca Confalone, manager di Villa Carafa, il quale raccontando gli sforzi dell’azienda di famiglia ha proposto una sinergia tra gli imprenditori delle zone di Barletta-Andria-Trani, affinchè anche questo angolo di Puglia riceva il medesimo lustro dell’onorabilissima Valle D’Itria.

Viola Tarantino, CEO di Emotions in Puglia, con il suo intervento ha voluto mettere in evidenza quanto può essere importante per un professionista pugliese, che racconta il territorio in giro per il mondo, poter sfoggiare il supporto della Regione con un patrocinio anche gratuito. #WeAreInPuglia è senz’altro un indice di qualità che offrirebbe credibilità al professionista che ha i requisiti per apporlo nella sua comunicazione aziendale.

Personalmente, dopo aver appreso dalle parole dell’Assessore dell’importanza del Destination Management System e, avendo constatato in prima persona dell’uso limitato che di tale sistema viene fatto, ho proposto di studiare una strategia di comunicazione che possa: da un lato incentivare l’iscrizione al DMS stesso e, dall’altro, sfruttarne a pieno le potenzialità.

Un altro spunto che mi sono sentita di dare all’Assessore è di incentivare, innanzitutto, tutte quelle proposte formative che rendano consapevoli gli imprenditori che vendere qualità e valore giova al loro business, sia in termini micro che macro economici. Insegnare l’imprenditorialità, l’importanza dei servizi di qualità e della comunicazione dei valori, giova non solo alle attività imprenditoriali nel loro piccolo ma, inevitabilmente anche al territorio in maniera incidentale.

Gli interventi sono stati tanti e quasi tutti i partecipanti hanno contribuito a dar vita ad un incontro ricco di contenuti e spunti di riflessione. L’auspicio è che a questa valida iniziativa proposta del Wedding Club Puglia di Zankyou seguano delle attività locali, in grado di dare concretezza a tutti i buoni propositi messi in evidenza, da chi il territorio pugliese lo vive ogni giorno e, con il cuore, cerca di contribuire a renderlo non solo la meta più ambita dagli stranieri ma un posto in cui restare e investire per i pugliesi.

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook