Wedding Hospitality e Puglia2 min DI LETTURA

wedding hospitality

L’arte del ricevere tra le eccellenze del wedding hospitality

L’eccellenza del wedding hospitality connessa ad un sistema di rete di impresa è stata presenta ieri, insieme alla sezione ricevimenti di Confindustria Bari e BAT, durante un talk show moderato da Bruno Vespa.

Presso il Nicolaus Hotel di Bari, nella serata di ieri ho avuto il piacere di partecipare all’evento organizzato egregiamente da Confindustria Bari e BAT che ha visto coinvolti ospiti di rilievo nazionale del settore del wedding e delle sue filiere come il viceministro Teresa Bellanova,  il sindaco di Bari Antonio De Caro, il Senatore Michele Boccardi, il presidente della Provincia BAT Nicola Giorgino, il presidente Assoenologi Riccardo Cotarella, la presidente nazionale dell’Associazione Ambasciatori del Gusto Cristina Bowerman e Giorgia Fantin Borghi una delle migliori wedding planner italiane.

L’evento fortemente voluto dal Senatore Boccardi, e che il Presidente De Bartolomeo è riuscito a realizzare, apre le porte ad una nuova aggregazione di imprese che rappresenta il wedding hospitality ed il suo indotto, fatto da oltre 100 categorie di imprese.

Per esprimere anche se solo parziamente, il wedding hospitaly in perfetto stile pugliese, il talk show è stato preceduto da un percorso esperienziale. Da un lato la degustazione del dolce artigianale pugliese per eccellenza, la mandorla servita con un moscato frutto dei vigneti di Gioia Del Colle e Castellaneta e un percorso nella storia dell’abito nuziale. Una splendida esposizione di abiti appartenenti al periodo che va dal XIX sec. al XX sec. ha accolto gli invitati al talk show.

Anche il vino ha ovviamente avuto il suo spazio durante l’evento di ieri, in una chiave molto creativa. Arianna Greco in un Live di Arte Enoica ha realizzato un dipinto intingendo i suoi pennelli in calici rabboccati da Primitivo di Manduria. I soggetti dipinti sono vivi, “un pò come nei Ritratti di Dorian Gray” dice Arianna, perchè il vino invecchia su tela così come avviene in una barrique o in bottiglia passando da un colore rosso intenso, tipico del vino giovane, ai colori mattoni tipici dei vini maturi. L’artista, che ha ricevuto premi in Brasile, Hong Kong, Mosca San Pietroburgo, è una delle tante professioniste pugliesi che porta alto il nome creativo della nostra regione nel mondo.

Sullo sfondo dell’ospitalità nostrana rimane imprescindibile il territorio pugliese: la risorsa più preziosa che richiede di attivare delle dinamiche progettuali e politiche mirate. Gli obiettivi di questa sezione, infatti, sono diversi. Primo tra tutti dare dignità e regolamentazione al settore nell’ottica di una politica di internazionalizzazione nella quale il ruolo della regione Puglia è fondamentale.

 

 

 

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook