Wedding Marketing: Definizione all’origine3 min DI LETTURA

wedding marketing

Quando ho coniato il termine wedding marketing avevo un’idea precisa ed ora ve la spiego.

 
 Wedding Marketing. Dobbiamo ammettere che questo termine fa proprio figo: figo al punto che se ormai non te lo metti sulla bocca non sei abbastanza cool.
Un po’ come dieci anni fa quando qualcuno cominciava a definirsi wedding planner pensando che la professione consisteva nel legare dei preziosi nastri intorno a dei tovaglioli. Da lì l’etimologia del termine “fiocchettara” e il proliferare a macchia d’olio di queste simpatiche figure.
“In principio era il verbo, poi venne l’uomo” che chiarì che fare la wedding planner è ben altra professione. Grazie a Dio. Ma ora questa dinamica si ripete con il termine “marketing”. Inglese pure lui. Cool pure lui.

– Marketing è avere la pagina Facebook.

– Marketing è avere tanti followers su Instagram.
– Marketing è fare i corsi su Facebook e Instagram.
– Marketing è avere il sito “indicizzato” su Google.
– Marketing è raccontare la ricetta del successo.

CAVOLATE.
“Ora ve lo dico io cos’è il marketing, anzi il marketing del matrimonio, così te lo ficchi nella capoccia e poi vediamo se consideri il marketing alla stregua delle wedding planner che fanno i fiocchi ai tovaglioli.”
Il marketing per i professionisti del matrimonio è l’insieme di tutte quelle attività in grado di individuare, e conseguentemente soddisfare, i bisogni degli sposi.

Un gioco da ragazzi.

Che dir si voglia, anche il marketing declinato sul mondo matrimoni non può prescindere dall’insieme di strategie e strumenti (che non impari a domare in un giorno o in un anno) in grado di comunicare al proprio pubblico quello che è il posizionamento, l’unicità e l’identità della propria professione, mettendo nelle condizioni gli sposi di comprare i tuoi prodotti e servizi ritenendoli i migliori e gli unici sul mercato.
Detto così sembra semplice e invece no. Non si arriva ad un processo così lineare se alla base di ogni singola azione non c’è una strategia che guidi tutto.
E la strategia non può essere il post Facebook con tanti like, il sito web con delle foto stupende, i followers a fiumi.
Non è così!

Ecco perché chi non conosce a fondo il marketing compie un sacco di errori: perché non ha le conoscenze e le competenze per scrivere la propria strategia di wedding marketing né tanto meno per metterla in opera.

E siccome io e il Team Daruma siamo stanchi di vedere professionisti che si affannano alla ricerca della ricetta magica, buttando soldi a destra e a manca, abbiamo deciso ormai da un paio di anni di spiegare nel dettaglio cos’è una strategia e come si fa, piuttosto che chiacchiere.

COME TI SPIEGO LE STRATEGIE DI MARKETING APPLICATE AL WEDDING? 

Era aprile del 2018 quando abbiamo lanciato il Wedding Entrepreneur Bootcamp, un format pazzesco che ha condotto 15 professionisti del matrimonio ad un’esperienza stupenda e ad una soluzione di business definita, completa ed immediatamente operativa.

Il 2019 è stato l’anno di Wedding Marketing Professionale: il mio libro e i miei workshop in giro per l’Italia dove ho incontrato centinaia di professionisti del matrimonio e con cui ho lavorato per spiegar loro come strutturare una strategia di marketing applicata al settore matrimonio.

Il 2020 si è aperto con la Wedding Business Class, figlia del Wedding Entrepreneur Bootcamp, in cui 30 professionisti del matrimonio hanno lavorato, in una full immersion di due giorni, sui propri modelli di azienda cercando di migliorarli ed ottimizzarli.

A seguire in questo anno:
E poi? E poi chi lo sa? Continua a leggermi se ti va, sono sempre felice di trasferirvi informazioni utili e gratuite per il tuo lavoro.

Buona lettura!

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook