Wedding Network: il potere delle relazioni5 min DI LETTURA

wedding network

Porta i contatti dal virtuale al reale puntando al wedding network

In un’epoca sempre più digitale in cui i rapporti e gli scambi professionali nascono prima online, non bisogna sottovalutare il potere delle relazioni personali e reali. Gli eventi di wedding network sono oggi fondamentali per conoscere, personalmente, colleghi e professionisti con cui interagire nel proprio lavoro, in un’ottica di crescita reciproca.

Quando si parla di wedding networking si fa riferimento ad una rete formata da aziende e individui in cui non esiste la prevalenza dell’uno rispetto all’altro. In un evento di networking, un gruppo di professionisti allo stesso livello si scambiano informazioni che mirano all’arricchimento reciproco e che, incidentalmente, consente l’aumento del numero di prospect e quindi di clienti.

L’IMPORTANZA DELLA CONOSCENZA PERSONALE

Nell’era di Facebook e Instagram, grazie alla condivisione continua ed immediata della propria vita personale e professionale con la comunità globale, il networking è diventato solo apparentemente più facile. Il wedding network vero è però quello che porta i clienti e questo, cari professionisti, si gioca prevalentemente offline e, quindi, non dietro un commento ad un post tramite smartphone.

Sapete perchè? Il networking funziona solo tra le persone fisiche che si incontrano davvero, si raccontano e quindi si fidano l’uno dell’altro. Nulla può sostituire, neppure al tempo del digitale, il valore di una stretta di mano, di un timbro vocale e di uno sguardo.

La fiducia è l’elemento essenziale per un valido wedding network e l’empatia rimane oggi la forza di ogni collaborazione, come in ogni relazione sociale.

ORGANIZZIAMO CONTINUAMENTE PARTY

Noi crediamo fortemente alle relazioni e ai rapporti fiduciari ed è per questo che da sempre rivolgiamo molto attenzione al wedding network: non a caso nel dicembre scorso, noi di Daruma For Wedding, abbiamo lanciato il primo Wedding Xmas Party “Santa Claus is Getting Married”, un party dedicato al solo networking tra professionisti del matrimonio che si ripeterà ogni anno in occasione degli auguri di Natale.

La versione estiva del nostro party di wedding network è il Wedding Entrepreneur Party, a chiusura del Wedding Entrepreneur Bootcamp. Si tratta sempre di evento in cui il potere del wedding network è fortemente spiccato e in cui lo scambio professionale viene prima di ogni altra cosa.

Un altro esempio di eventi in cui fare networking con i migliori professionisti del settore wedding sono le Masterclass di Federica Ambrosini, a cui noi abbiamo avuto il piacere di partecipare più di una volta.

Federica rappresenta oggi la massima espressione del floral design Made in Italy e, sebbene molto giovane, ha un background accademico che, unito al suo raffinato gusto estetico, le ha consentito di affermarsi in pochi anni sul piano nazionale. Per questo motivo i suoi eventi sono riconosciuti come i più quotati nel suo settore e attirano da sempre la partecipazione di professionisti di alto livello, italiani ed esteri, e di tutti i giornali più autorevoli del settore matrimonio. A onor della cronaca il suo prossimo masterclass, già sold out a 20 giorni dall’evento, è in programma il 26/28 Marzo presso la Villa Reale di Monza.

Il consiglio che ci sentiamo di dare, allora, a tutti i professionisti del wedding è di non sottovalutare mai gli eventi in cui il networking è molto spiccato. L’invito è quello di intercettare circostanze in cui si ha la possibilità di incontrare colleghi e professionisti, correlati al proprio settore, con cui creare legami prima personali e poi professionali. Sicuramente i corsi di formazione, ossigeno per ogni professione, rappresentano un luogo in cui unire l’upgrade formativo con la creazione di rapporti di colleganza duraturi.

Un modo per essere aggiornati sui migliori eventi di Wedding Network è iscriversi al gruppo Facebook Eventi e Party per Wedding Professionals qui troverete gli alert per i migliori eventi di wedding networking in Italia, oltre a diversi contenuti su wedding marketing e wedding business.

4 SEGRETI PER UN BUON NETWORK

Se siete dunque in procinto di partecipare ad un evento dove le relazioni faranno da padrone ovvero dov’è possibile sviluppare un wedding network, vi invitiamo a prendere carta e penna e appuntare questi semplici consigli perchè possiate tenerli bene a mente all’occasione:

  • Your business card first

Non dimenticare mail il tuo bigliettino da visita. Durante gli eventi di business networking la prima cosa che si fa, subito dopo le presentazioni è scambiarsi il bigliettino da visita: questo consentirà al tuo interlocutore di avere una prima impressione di chi sei professionalmente e, successivamente, di ricordarsi il tuo nome e il contatto quando e se ne avrà bisogno.

  • Your elevator pitch

Elevator in inglese significa “ascensore”. Metaforicamente l’espressione “elevator pitch” rievoca la situazione in cui un imprenditore, in un viaggio in ascensore con un potenziale investitore, deve riuscire a convincere questi ad investire su di lui. Come potete immaginare il viaggio in ascensore è breve per cui l’imprenditore deve riuscire a raccontare la sua idea di business, in modo convincente, nei limiti di tempo della corsa di un ascensore. In altre parole se state per partecipare ad evento di wedding network preparate una risposta di pochi secondi alla eventuale domanda: “Di cosa ti occupi?”. La vaghezza nella risposta sarà deleteria per la costruzione di una eventuale partnership.

  • Listen and than speak 

Dopo le presentazioni non fate l’errore di sproloquiare sulle vostre doti da professionisti: non c’è cosa più noiosa per una persona che ti ha appena conosciuto sentire le tue super gesta da wedding planner, photographer, event manager etc etc. Fai in modo che la conversazione sia un’interazione equa e piacevole in cui si prendono e si danno informazioni in modo fluido.

  • Don’t press the relationship

Non siate come uno stalker: le relazioni si costruiscono nel tempo e non in una serata. A volte una buona e naturale chiacchierata di una serata possono rappresentare la base per un rapporto di collaborazione proficuo ma se ciò non avviene, perché non si creano le circostanze, non pressate il naturale decorso delle cose perché anche una sola stretta di mano può rappresentare l’input per una conoscenza successiva più approfondita.

Questi sono pochi, ma fondamentali, consigli per godere del potere delle relazioni. Qualsiasi professione voi facciate non fate mai l’errore di essere impazienti e onnipotenti: “Roma non fu costruita in un giorno” e soprattutto non fu un singolo a renderla Capitale! 

 

 

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook