Wedding Networking ai tempi del Covid5 min DI LETTURA

wedding networking

Perché il Wedding Networking è importante e come è cambiato durante l’era del Covid? Te ne parlo in questo articolo blog!

Devo confessarti un segreto. Sfogliando il mio archivio Instagram ho provato un senso di nostalgia pazzesco: le foto, i ricordi, gli eventi. Ma quanto era bello incontrare professionisti, colleghi e stringere relazioni e rapporti fiduciari personalmente? In preda a questa crisi nostalgica ho pensato che forse era il caso di parlarti del Wedding Networking per sottolineare la sua importanza, anche durante il periodo in cui più distanti si sta, meglio è. Da consulente Wedding Marketing mi sembra giusto partire dal principio. Cos’è il networking e perché non bisogna sottovalutarlo?

 

Cos’è il wedding networking?

Il networking è un insieme di azioni che ogni professionista del settore matrimonio dovrebbe mettere in atto. Significa creare una rete di conoscenze e di relazioni diverse e dunque essere in possesso di una carta vincente. I rapporti personali e professionali, infatti, ti permettono di realizzare progetti che non potresti mettere in atto da sola.


Inoltre ti permette di interagire con altre figure professionali del tuo stesso settore, di arricchirti di nuove conoscenze ed esperienze e di farti conoscere. Ti svelo una cosa: potresti attirare anche nuovi clienti, a volte una buona e naturale chiacchierata può rappresentare la base per un rapporto di collaborazione proficuo.

 

Ciò che conta di più nel Wedding Networking è la capacità di lasciarsi incuriosire dalle relazioni, fare rete con gli altri e per gli altri creando legami di fiducia e ponti. La fiducia è l’elemento insostituibile per un valido wedding network e l’empatia rimane la forza di ogni collaborazione, come in ogni relazione sociale.

 

C’è solo un “piccolo” problema. In tempi di Covid non si possono incontrare fisicamente i colleghi dal momento che non è possibile organizzare dei party dedicati al networking tra professionisti. Ti chiederai quindi: come faccio a individuare nuove opportunità professionali durante un periodo di quarantena forzata?

Come fare Wedding Networking in tempi di Covid

Il vero Wedding Networking, come ho già detto in precedenza, è quello che si realizza tra persone che si incontrano fisicamente e che instaurano tra di loro, passo dopo passo, una relazione personale e professionale. Tuttavia non possiamo scoraggiarci e aspettare che il tempo scorra inesorabilmente e la nostra vita si fermi.

 

C’è una soluzione a tutto. Infatti ti confermo che è possibile fare Networking anche durante la presente emergenza sanitaria. Riuscirai ad allargare la tua rete di relazioni ogni giorno, anche se non potrai stringere la mano del tuo collega o a scambiare con lui le vostre conoscenze dal vivo.

 

Wedding Networking in modalità virtuale

Il Wedding Networking deve dunque svilupparsi esclusivamente in modalità virtuale. Per fortuna cooperare e fare rete online non è troppo difficile, soprattutto per i professionisti del wedding. Gli eventi che prima potevano essere organizzati in luoghi fisici possono comunque essere realizzati in “stanze virtuali” e tramite le tecnologie potrai mantenere i tuoi contatti ma anche crearne di nuovi.

 

Un nuovo strumento di networking molto utilizzato dai professionisti del wedding è Clubhouse. Questa applicazione è organizzata in stanze nelle quali tutti gli utenti invitati possono scambiarsi dei messaggi vocali. Se desideri partecipare ad una conversazione riservata e farti conoscere da persone che sono attive nell’ambito lavorativo del wedding, allora Clubhouse può essere un’opportunità imperdibile. In questo modo potrai comunque continuare a fare networking, accrescendo e rafforzando la tua rete di conoscenze.

 

Ti lascio il link del mio account www.joinclubhouse.com/@inespesce, sarebbe carino se riuscissimo ad organizzare una room e discutere proprio di questo argomento! Non credi?

Consigli per un efficace wedding networking

Prima però vorrei darti dei semplici consigli per sviluppare un wedding networking in modo corretto:

• Rendi la bio dei tuoi social network il tuo bigliettino da visita digitale

Se prima del Covid non dovevi assolutamente dimenticare il tuo bigliettino da visita, ad oggi ti consiglio di trasformare la bio dei tuoi Social Network nel tuo BV in formato digitale. Questo consentirà al tuo interlocutore di avere una prima impressione di chi sei professionalmente e, successivamente, di ricordarsi il tuo nome e il contatto quando e se ne avrà bisogno.

• Elevator Pitch

Hai già sentito parlare di Elevator Pitch? Metaforicamente l’espressione “elevator pitch” rievoca la situazione in cui un imprenditore, in un viaggio in ascensore con un potenziale investitore, deve riuscire a convincere questi ad investire su di lui. Il viaggio in ascensore è breve per cui l’imprenditore deve riuscire a raccontare la sua idea di business, in modo convincente, nei limiti di tempo della corsa di un ascensore. In poche parole, quando entri in una room su Clubhouse e partecipi ad una diretta su Facebook, Instagram o anche su Zoom, devi avere pronta una risposta di pochi secondi alla eventuale domanda: “Di cosa ti occupi?”. Se resti vago potresti non fare una cattiva impressione al tuo interlocutore o, peggio, non farne nessuna.

• Conversazione equa 

Dopo le presentazioni non fare l’errore di elogiare le tue gesta da professionista del wedding. Anzi, assicurati che la conversazione sia un’interazione equa e piacevole in cui si prendono e si danno informazioni in modo fluido.

• Regala sorrisi 

Durante la conversazione regala sempre sorrisi e si gentile per cogliere le infinite possibilità che la rete ti offre. La gentilezza ripaga sempre!

Come vedi, le tips sul tema wedding networking, sono molto semplici ma spesso sottovalutate: spero tu possa far tesoro dei miei consigli dando il giusto peso al potere delle relazioni personali. Comprendere di avere opportunità di arricchirsi, creando le premesse per nuove sinergie e collaborazioni è la chiave di svolta per diffondere la cultura sana del networking in tutti gli ambiti della nostra vita.

Ps. Ho trattato questo argomento anche all’interno del mio libro Wedding Marketing professionale. Potrai leggere un’anteprima gratuita o acquistarlo direttamente se hai già deciso di immergerti in questa lettura stimolante e, soprattutto, risolutiva.

Ines Pesce

Ines Pesce

Chi sono

La comunicazione e il marketing che hanno spinto ogni mia scelta sin da ragazzina sono, finalmente, oggi il mio lavoro. Quel lavoro che svolgo con passione e che mi spinge ad ampliare le conoscenze e competenze ogni giorno, a studiare, sperimentare e non sentirmi mai arrivata.

Seguimi sui miei social

Ultimi Articoli

Resta Aggiornato

Seguimi su Facebook